Burnout nella Sanità. Un webinar gratuito per riconoscerlo e valorizzare il lavoro di equipe
Il burnout è oggi una delle minacce più gravi e sottovalutate per chi lavora nella sanità. Il 26 giugno alle ore 12:30, Club Professioni Sanitarie propone un nuovo webinar gratuito per fornire strumenti concreti ai Professionisti Sanitari: riconoscere i segnali del burnout, prevenirne le conseguenze e imparare a valorizzare il lavoro in equipe. Con la guida di un’esperta Professional Medical Coach e Professional Leadership Coach, scoprirai tecniche di gestione emotiva e strategie per costruire benessere sul posto di lavoro. Iscriviti subito e ricevi una guida esclusiva in omaggio.
06 GIU -
Il burnout è una condizione clinica riconosciuta dall’OMS, caratterizzata da esaurimento emotivo, stanchezza, apatia, nervosismo, depressione, perdita di entusiasmo. In ambito sanitario, questa sindrome trova terreno fertile: carichi di lavoro elevati, turni prolungati, emergenze costanti e la gestione quotidiana della sofferenza possono logorare anche i professionisti più motivati.
Per questo Club Professioni Sanitarie presenta il webinar “Burnout e Gestione dell’equipe medica: le risorse a disposizione di Professionisti e Aziende Sanitarie”, in programma mercoledì 26 giugno alle ore 12:30: un’occasione per acquisire strumenti pratici e prevenire l’erosione psicologica che colpisce sempre più operatori.
Iscriviti gratuitamente e proteggi il tuo equilibrio psicofisico.

Da Club Professioni Sanitarie un webinar gratuito per riconoscere il burnout e ripartire dal lavoro della squadra
Il nuovo Webinar di Club Professioni Sanitarie vuole essere un momento di crescita personale e professionale per tutti i Professionisti Sanitari.
Grazie all’aiuto di specialisti nel settore del benessere psico-fisico in ambito sanitario, durante il webinar verrà analizzato il burnout non come semplice “stress da lavoro”, ma come disturbo psico-fisico sistemico che incide sulla qualità della cura e sulla salute degli stessi operatori.
L’incontro offrirà inoltre un approccio integrato: dalla consapevolezza individuale del disturbo alla cultura organizzativa per migliorare il lavoro di equipe.
Relatrici dell'evento
- Monica Ferrario, Professional Medical Coach e Professional Leadership Coach con esperienza ventennale nella formazione e supporto degli operatori sanitari
- Lejla Kapidani, coordinatrice Customer Care di Club Professioni Sanitarie, con una visione concreta sulle criticità quotidiane segnalate dai professionisti
- Gloria Frezza, giornalista e moderatrice
Webinar sul burnout: il programma completo
- Cos’è davvero il burnout? Analisi interattiva con sondaggio live per identificare i segnali precoci, anche quelli spesso ignorati
- Strumenti per prevenirlo e gestirlo:
- Tecniche di self-coaching e gestione emotiva
- Il diario del benessere
- La ruota delle emozioni
- Le 4 aree del benessere
- Differenze tra lavoro profondo e lavoro superficiale
- Il ruolo dell’equipe e del contesto organizzativo: Leadership, comunicazione efficace e cultura aziendale: come costruire ambienti sani e collaborativi
Webinar sul burnout: i vantaggi per i Professionisti Sanitari
Il Webinar gratuito di Club Professioni Sanitarie rappresenta un’occasione imperdibile:
- Per riconoscere i segnali del burnout prima che diventino invalidanti
- Per acquisire strumenti pratici da usare ogni giorno, anche in contesti ad alta pressione
- Per favorire la collaborazione nel team, valorizzando il ruolo di ognuno
- Per condividere esperienze con altri colleghi che vivono le stesse difficoltà
- Per scoprire le risorse gratuite già disponibili sulla piattaforma Club Professioni Sanitarie
In più, un bonus esclusivo: tutti i partecipanti riceveranno in omaggio la guida “Mindfulness e gestione del lavoro: benefici e applicazioni”, uno strumento prezioso per integrare consapevolezza e benessere nella propria routine professionale.
Come partecipare: segna la data in agenda
Partecipa al Webinar e scopri cause, segnali e soluzioni pratiche per affrontare il burnout e migliorare il lavoro di squadra. Non perdere l’appuntamento: clicca qui per riservare il tuo posto!

06 giugno 2025
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Lavoro e Professioni
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy