Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Sabato 21 GIUGNO 2025
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

Il CdA dell’Enpaf delibera lo stanziamento di 800 mila euro a sostegno delle farmacie rurali


Per accedere al beneficio, è necessario avere i seguenti requisiti economici: valore ISEE del nucleo familiare fino a 60.000 euro; patrimonio mobiliare non superiore a 80.000 euro, con incremento di 10.000 euro per ogni componente del nucleo familiare oltre il secondo, fino a un massimo di 100.000 euro complessivi.

09 GIU -

Il Consiglio di amministrazione dell’Enpaf (Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti) ha deliberato un importante intervento a favore degli iscritti titolari e soci di farmacie rurali per l’anno 2025. L’iniziativa, finanziata con uno stanziamento di 800.000 euro, intende offrire un sostegno concreto alle farmacie rurali, che rappresentano un presidio sanitario fondamentale nei territori a bassa densità abitativa.

Con questo provvedimento, l’Enpaf conferma il proprio impegno nel tutelare il ruolo del farmacista nelle aree più fragili del Paese.

Requisiti di accesso - Il contributo è riservato agli iscritti Enpaf titolari o soci almeno dal 2023 di farmacie rurali, in regola con il versamento della contribuzione Enpaf e con il pagamento della prima rata della contribuzione dovuta per l’anno in corso. Per accedere al beneficio, è inoltre necessario avere i seguenti requisiti economici:
· valore ISEE del nucleo familiare fino a 60.000 euro.
· patrimonio mobiliare non superiore a 80.000 euro, con incremento di 10.000 euro per ogni componente del nucleo familiare oltre il secondo, fino a un massimo di 100.000 euro complessivi.

Criteri di assegnazione - Alle domande sarà attribuito un punteggio determinato dalla condizione economica del nucleo familiare e dall’anzianità di contribuzione a quota intera nel periodo 2016–2025.

L’importo riconosciuto sarà calcolato in proporzione al punteggio ottenuto, fino ad esaurimento dello stanziamento.

Modalità di presentazione della domanda - Il regolamento completo dell’iniziativa e la relativa modulistica sono disponibili nella pagina dedicata sul sito istituzionale dell’Enpaf.

Le domande devono essere inviate esclusivamente via PEC all’indirizzo posta@pec.enpaf.it entro e non oltre il 10 luglio 2025, corredate dalla documentazione richiesta.



09 giugno 2025
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lavoro e Professioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy