Tumori. Il 12 ottobre open Day agli Ifo per fare prevenzione e informazione
Porte aperte ai cittadini per informazioni su come prevenire i tumori. Distribuzione gratuita del vaccino HPV alla popolazione maschile e ricette della salute dalla chef Adele Mazzoni. Il programma
10 OTT - Agli IFO, nel mese di ottobre, la prevenzione diventa protagonista. Open Day Prevenzione e Informazione è l’appuntamento che sarà promosso il 12 ottobre a Roma per sensibilizzare e “istruire” la popolazione a difendersi dal cancro, attraverso 4 temi di grande attualità:
1. Il nostro sistema immunitario sentinella contro i tumori
2. Tumori e infezioni: proteggiamoci dal virus HPV con il vaccino
3. Stili di vita corretti: perché smettere di fumare?
4. L’importanza dell’alimentazione: la prevenzione nel piatto con il carciofo
Dopo gli interventi degli esperti verrà offerta gratuitamente la prima dose del vaccino HPV alla popolazione maschile “che va sensibilizzata alla profilassi quanto quella femminile”, evidenzia l’ufficio stampa degli Ifo nella nota che annuncia l’Open Day.
L’evento si concluderà con una dimostrazione culinaria dove la chef romana
Adele Mazzoni preparerà ricette a base di carciofi: “alimenti funzionali antitumorali”.
L’iniziativa è patrocinata dall’Associazione Italiana Ricerca Cancro – AIRC.
“Conoscere a fondo il sistema immunitario per prevenire la formazione dei tumori – spiega Paola Nisticò, responsabile della Immunologia e Immunoterapia dei tumori IRE - rappresenta una grande sfida per ridurre l’incidenza della malattia e giungere a strategie terapeutiche innovative”.
“Stiamo conducendo una importante campagna di vaccinazione HPV rivolta anche alla popolazione maschile - evidenziano
Luciano Mariani e
Aldo Venuti, Responsabili dell’HPV UNIT IFO - Dati recenti dimostrano che il papilloma virus (HPV) non è solo coinvolto nel carcinoma della cervice uterina, ma anche nei tumori dell’orofaringe, che sono in aumento soprattutto nella popolazione maschile”.
“La prevenzione inizia a tavola – assicura
Manuela Giovannetti, Direttore del Centro Interdipartimentale di Ricerca Nutrafood, Nutraceutica e Alimentazione per la Salute, Università di Pisa. - Alcuni alimenti hanno proprietà funzionali anti-tumore”.
“Tra questi di rilievo gli estratti di carciofo - prosegue
Stefania Miccadei, ricercatrice dell’Immunologia e Immunoterapia dei Tumori IRE - di cui all’Istituto Regina Elena abbiamo studiato le molteplici proprietà”.
10 ottobre 2016
© Riproduzione riservata
Altri articoli in QS Lazio
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy