Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Giovedì 30 MAGGIO 2024
Piemonte
segui quotidianosanita.it

Torino. Nasce la Casa della Salute dei bambini e dei ragazzi

La struttura, inaugurata questa mattina dal presidente Chiamparino, offrirà prestazioni sanitarie di base per l’età pediatrica, ma sarà anche un centro di ascolto e di orientamento per bambini e ragazzi. L’assessore Saitta: “Nuovo punto di riferimento per famiglie e pediatri”.

01 MAR - “Vogliamo dare un nuovo punto di riferimento alle famiglie e ai pediatri di libera scelta al di fuori degli ospedali. Si tratta della prima struttura di questo tipo in Piemonte, nell’ambito di quel piano di rafforzamento della rete territoriale e di collaborazione con i medici di famiglia che stiamo portando avanti in tutta la regione con le Case della Salute. Per questo motivo - si legge in una nota della Reguione Piemonte - sono particolarmente soddisfatto dell’avvio di questo progetto”. È il commento dell’assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta, che questa mattina insieme al presidente della Regione Sergio Chiamparino e al direttore dell’Asl Città di Torino Valerio Fabio Alberti ha partecipato a Torino all’inaugurazione della Casa della Salute dei Bambini e dei Ragazzi.
 
"La struttura - spiega la nota - offrirà prestazioni sanitarie di base per l’età pediatrica: un centro prelievi, un ambulatorio infermieristico, prestazioni specialistiche come la ginecologia dell’infanzia e dedicate al recupero funzionale, ma anche un centro di ascolto e di orientamento per bambini e ragazzi e per le loro famiglie.
 
I 700 metri quadrati con sede in via Gorizia, tutti ridisegnati a misura di bambino con percorsi sensoriali e un’area giochi (l’investimento da parte dell’Asl Città di Torino è stato di circa 300mila euro), ospitano così una zona accoglienza con una sala d’attesa e una sala di formazione, l’area del recupero funzionale che comprende un’ausilioteca, una palestra per la psicomotricità, gli ambulatori medici, fisioterapici e la logopedia, e l'area dei servizi integrati del bambino con l'ambulatorio infermieristico e altri studi medici".

01 marzo 2019
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Piemonte

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy