Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Mercoledì 09 LUGLIO 2025
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

La funzionalità renale a lungo termine migliora con la chirurgia bariatrica

di Lisa Rapaport

Le persone che si sottopongono a chirurgia bariatrica possono sperimentare un miglioramento della funzionalità renale a lungo termine. L’evidenza emerge da uno studio di confronto condotto negli Usa.

14 SET - (Reuters Health) – Un nuovo studio USA indica che le persone obese che si sottopongono a chirurgia bariatrica potrebbero avere una migliore funzionalità renale a lungo termine. I ricercatori – guidati da Alex Chang, nefrologo e condirettore del Kidney Health Research Institute presso il Geisinger di Danville, Pennsylvania – hanno esaminato i dati relativi a 144 adulti con un BMI pari o superiore a 35, sottoposti a chirurgia bariatrica e li hanno appaiati 1:1 con una coorte non sottoposta a intervento chirurgico in base a sesso, etnia, BMI preoperatorio, età e tasso stimato di filtrazione glomerulare usando la creatinina.

Nel gruppo che si è sottoposto a intervento di chirurgia bariatrica, il tasso stimato medio di filtrazione glomerulare usando la creatinina è sceso a 0,41 ml/min/1,73m2 nel corso di un follow-up medio di 9,2 anni.

Nella coorte non chirurgica, il tasso stimato medio di filtrazione glomerulare usando la creatinina è calato a 1,44 ml/min/1,73m2 durante un follow-up medio di 8,2 anni.

“Una funzionalità renale compromessa non dovrebbe impedire a un paziente di sottoporsi a chirurgia bariatrica, soprattutto perché potrebbe avere benefici particolarmente positivi in termini di funzionalità renale”, osserva Alex Chang.

Il beneficio della chirurgia bariatrica per i reni si è mantenuto costante quando è stato eseguito un aggiustamento per il BMI al basale e quando è stato valutato altri marcatori di filtrazione renale.

“Con l’obesità, il grande carico di calorie, sodio e proteine può sovraccaricare i reni e gli squilibri degli ormoni legati ai grassi possono determinare una maggiore infiammazione; inoltre, il grasso attorno ai reni può comprimerli e innescare una maggior ritenzione di sali e una pressione più elevata”, aggiunge Chang.“L’ampia riduzione di peso e di assunzione di calorie che hanno luogo dopo la chirurgia bariatrica sono potenzialmente in grado di annullare molti di questi effetti”.

Fonte: JAMA Network Open

Lisa Rapaport

(Versione Italiana Quotidiano Sanità/Popular Science)

14 settembre 2020
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06 45209 715

info@homnya.com

Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy