Quotidiano on line
di informazione sanitaria
16 GIUGNO 2024
Veneto
segui quotidianosanita.it

Infermieri. Dopo trent’anni il corso di Laurea torna a Chioggia di Venezia

Già dal prossimo giugno, ad iscrizione aperte, si potrà scegliere di iniziare il percorso di studio presso il padiglione del porto di Chioggia, 50 posti disponibili. Rossi (Ulss 3): “Il numero degli iscritti negli anni hanno avuto un grosso incremento e gli studenti della zona di Chioggia erano costretti a spostamenti lunghi e costosi. Con questa offerta formativa va incontro alle esigenze degli studenti e del fabbisogno del personale”.

di Endrius Salvalaggio 
22 MAG - Non solo il corso principale di laurea in Scienze Infermieristiche all’Università di Padova. L’offerta formativa della Ulss 3 Serenissima si amplia alle scuole periferiche. Per la provincia di Venezia parliamo di Mirano e Mestre, a cui, dal prossimo ottobre, si aggiungerà la sede di Chioggia, che offrirà ulteriori 50 nuovi posti di formazione universitaria in Scienze Infermieristiche.

“Dobbiamo dire che il numero di iscritti negli anni hanno avuto un incremento importante - spiega la direttrice delle professioni sanitarie per l’Azienda Ulss 3 Serenissima, Francesca Rossi - tant’è che dall’anno anno accademico 2021-2023 si è passati da 291 studenti ad anno accademico in corso con 459 studenti. Per chi gravitava attorno a Chioggia doveva andare a studiare a Padova oppure a Mirano o Mestre con spostamenti immani”.

L’idea e l’interesse da parte aziendale della Ulss 3 Serenissima ed Università di Padova è stata quella di ripristinare la scuola che c’era a Chioggia e renderla praticabile in pochissimo tempo con ulteriori posti disponibili presso il padiglione per il porto di Chioggia che dista a pochi minuti dall’Ospedale della Città.

“L’offerta formativa non si fermerà nel solo percorso dei tre anni, ma – spiega la direttrice – andrà oltre, con percorsi formativi specializzati in “medical care”, che sarà un percorso formativo dedicato per il personale navigante. Le iscrizioni per Chioggia saranno aperte già da fine del prossimo mese e contiamo da ottobre prossimo attrarre studenti il più possibile”.

Alla direzione generale della Ulss 3 Serenissima va riconosciuta la tenacia di essere stata in grado di mettere assieme gli enti interessati attraverso l’Università di Padova, la Regione Veneto e il comune di Chioggia, coagulando esigenze, interessi delle varie istituzioni dando la possibilità a una zona sprovvista di un corso di laurea così importante che prima obbligava gli studenti a spostamenti costosi e lunghi, ad offrire in questa zona un’offerta formativa quasi dimenticata.

Endrius Salvalaggio

22 maggio 2024
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Veneto

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy