Quotidiano on line
di informazione sanitaria
16 GIUGNO 2024
Calabria
segui quotidianosanita.it

Calabria. Quelle 133 assunzioni “pre elettorali” all’Asp di Cosenza

Il capogruppo di 'Oliverio Presidente’ chiede al commissario di fare chiarezza sulla convenzione “siglata pochi giorni prima delle elezioni regionali che regola i rapporti tra i precari e l'Asp di Cosenza”. Assunzioni che, ricorda Greco, sono state ritenute “illegittime dai tecnici del ministero della Salute e dell'Economia dell'ex tavolo Massicci”.

05 MAG - "I tecnici del ministero della Salute e dell'Economia dell'ex tavolo Massicci lo hanno sottolineato: le assunzioni pre-elettorali all'Asp di Cosenza sarebbero illegittime". Lo afferma il consigliere e capogruppo di 'Oliverio Presidente' Orlandino Greco. "E' uno di quei casi - aggiunge - dove dispiace dover dire 'avevo ragione', ma quanto rilevato dall'ex Massicci lascia poco spazio all'interpretazione e getta nuove ombre su una situazione sulla quale avevo chiesto già da diverso tempo l'intervento di una commissione d'inchiesta”.

Per Greco “è oltremodo offensivo, per la dignità dei tanti giovani costretti a lasciare la nostra terra dopo anni di studio, impegni e sacrifici, che 133 unità siano state assunte senza alcuna qualifica personale, senza seguire le norme previste dalla legge in materia di pubblico impiego e con una convenzione siglata da un dirigente dichiarato decaduto subito dopo le elezioni. Senza voler far ricadere delle responsabilità sui giovani coinvolti, ritenendo fondamentale il valore del lavoro soprattutto in Calabria, è necessario che il commissario Scura faccia al più presto chiarezza sulle gravi irregolarità individuate dall'ex Massicci sulla convenzione siglata pochi giorni prima delle elezioni regionali che regola i rapporti tra i precari e l'Asp di Cosenza".

"In un momento storico - prosegue Greco - in cui il dramma della disoccupazione giovanile rappresenta un problema di gravissima entità, diventa prioritario dipanare la matassa dietro la quale sembra nascondersi l'ennesima macchina elettorale collegata ad uno spreco ingente di risorse pubbliche. E' evidente che questo episodio si lega inevitabilmente alla necessità di realizzare un'Azienda unica regionale per la sanità in Calabria, così come indicato dal presidente Oliverio, che possa razionalizzare le scelte che riguardano l'intera rete ospedaliera regionale. A tal proposito, non si comprendono i dubbi del commissario Scura sull'Azienda unica, soprattutto all'indomani delle dichiarazioni del presidente del Consiglio Renzi sulla necessità della riduzione delle aziende sanitarie in Veneto, al fine di ridurre gli sprechi".

"Chiedo al commissario Scura, nel rispetto dei calabresi e delle istituzioni - conclude - di fare chiarezza al più presto su quanto accaduto all'Asp di Cosenza al fine di individuare delle responsabilità e chiudere una vicenda che sta assumendo dei connotati sempre più surreali".
 

05 maggio 2015
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Calabria

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy