Ministero della Salute: “Rilevata backdoor nei dispositivi medici Monitor Paziente CMS8000. Grave rischio per la sicurezza”
La circolare del Ministero della Salute evidenzia che la segnalata vulnerabilità costituisce un grave rischio per la sicurezza, poiché un monitor compromesso potrebbe pregiudicare la corretta risposta ai segni vitali del paziente e questi ultimi essere manipolati da
remoto.
28 FEB -
Il Ministero della Salute ha divulgato una circolare relativa al dispositivo medico "MONITOR PAZIENTE CMS8000", contenente una backdoor che potrebbe trasmettere i dati dei pazienti a un indirizzo IP remoto. Il documento evidenzia che la segnalata vulnerabilità costituisce un grave rischio per la sicurezza, poiché un monitor compromesso potrebbe pregiudicare la corretta risposta ai segni vitali del paziente e questi ultimi essere manipolati da remoto.
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) che ha rilevato la problematica, ne ha dato comunicazione al seguente link.
Ad oggi, nessun incidente di cybersecurity o di manomissione del dispositivo in oggetto è stato segnalato alla ex Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico del Ministero della Salute.
28 febbraio 2025
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Cronache
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy