Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Sabato 15 MARZO 2025
Cronache
segui quotidianosanita.it

Covid. Per i servizi segreti tedeschi pandemia probabilmente causata da un incidente di laboratorio


L'agenzia di spionaggio tedesca Bnd ritiene che un incidente in un laboratorio cinese abbia probabilmente portato alla pandemia di Covid. Le prove raccolte indicherebbero presumibilmente negligenza presso il Wuhan Institute of Virology. La Cina, ricordiamo, ha sempre negato che il laboratorio di Wuhan fosse responsabile dell'epidemia.

12 MAR - Secondo quanto riportato mercoledì dai media in Germania, il servizio segreto estero tedesco (BND) ha concluso che lo scoppio della pandemia mondiale di coronavirus nel 2020 potrebbe essere stato innescato da un incidente in un laboratorio cinese che si occupa di ricerca sui virus.

Presunti metodi rischiosi di ricerca sui virus a Wuhan
Il BND ha basato le sue conclusioni sull'analisi di materiale di pubblico dominio, raccolto nel corso di un'indagine con il nome in codice "Saaremaa".
Secondo quanto riportato, il materiale, in parte proveniente dall'Istituto di virologia di Wuhan, situato nella città cinese in cui si ritiene abbia avuto inizio la pandemia, indicava che lì erano stati utilizzati metodi di ricerca rischiosi, aggravati da violazioni delle norme di sicurezza dei laboratori.

I documenti affermavano che c'erano prove che i ricercatori di Wuhan avevano condotto i cosiddetti esperimenti di guadagno di funzione, in cui i virus presenti in natura vengono manipolati. Tale ricerca può causare cambiamenti nel modo in cui un virus provoca la malattia, nella sua trasmissibilità e nei tipi di ospiti che può infettare.

La Cina, ricordiamo, ha sempre negato che il laboratorio di Wuhan fosse responsabile dell'epidemia.

12 marzo 2025
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Cronache

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy