Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Sabato 21 SETTEMBRE 2024
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Alzheimer. La durata del sonno profondo è un fattore protettivo


Il sonno profondo, noto anche come sonno ad onde lente non-REM, può agire come un "fattore di riserva cognitiva" che può aumentare la resilienza contro la proteina  beta-amiloide nel cervello, legata alla perdita di memoria causata dalla demenza. L’evidenza emerge da uno studio dell’Università della California di Berkeley.

05 MAG - Il sonno profondo, quello della fase non-REM, può agire come ‘fattore di riserva cognitiva’ che può aumentare la resilienza contro la proteina beta-amiloide nel cervello, collegata alla perdita di memoria causata dalla demenza e dalla malattia di Alzheimer. E’ quanto emerge da uno studio condotto da un team dell’Università della California di Berkeley (USA) e pubblicato da BMC Medicine.

Precedenti ricerche avevano collegato il sonno interrotto a un più rapido accumulo di proteina beta-amiloide. Il nuovo studio, invece, ha scoperto che una quantità superiore di sonno non-REM ha un effetto protettivo contro il declino della memoria nelle persone con Alzheimer; una scoperta significativa che, secondo gli esperti, potrebbe alleviare alcuni degli esiti devastanti della demenza, con un effetto di ‘riserva cognitiva’ modificabile.

Lo studio
Per testare questa ipotesi, i ricercatori hanno preso in considerazione 62 anziani del Berkeley Aging Cohort Study, adulti sani, ai quali non era stata diagnosticata la demenza: sono stati invitati a dormire in laboratorio mentre i ricercatori monitoravano le onde del sonno tramite elettroencefalogramma (EEG).

Il team ha usato anche la PET per misurare la quantità di depositi di amiloide-beta nel cervello dei partecipanti: metà risultava averne elevate quantità e l’altra metà no. Dopo aver dormito, i partecipanti svolgevano un esercizio per verificare la memoria, abbinando nomi a volti.

Dai risultati è emerso che le persone con più elevati livelli di beta-amiloide, ma che dormivano di più nella fase non-REM, avevano punteggi più alti all’esercizio di memoria, rispetto a quelli con elevati livelli della proteina ma che dormivano meno tempo nel sonno profondo.

Nel gruppo con bassi livelli di beta-amiloide, invece, il sonno non produceva effetti. Ma il riposo notturno ha recato benefici tra coloro che avevano elevati livelli di beta-amiloide, indipendentemente da altri fattori che fungono da ‘riserva cognitiva’, come età, livello di istruzione ed attività fisica.

Fonte: BMC Medicine 2023

05 maggio 2023
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy