Sicilia. Sbloccate procedure di reclutamento di 5.138 unità nelle Asp e Ao per il 2017
In particolare, 1.481 riguardano le unità inserite in graduatorie che risalgono dal 2003 a oggi, 2,044 le stabilizzazioni (tra medici, infermieri e personale socio-sanitario e amministrativi) e 1.613 le mobilità e i nuovi concorsi. Gucciardi: “Rispettati i tetti di spesa dello Stato e gli equilibri economico-finanziari di tutte le aziende dell’Isola”.
04 AGO - L’assessorato alla Salute della Regione Siciliana ha sbloccato le procedure di reclutamento del personale delle aziende sanitarie e ospedaliere. Il reclutamento del personale riguarda il cosiddetto Piano triennale del fabbisogno aziendale e i numeri si riferiscono al 2017.
Al via, dunque, all’immissione di 5.138 unità di personale che potranno essere reclutate secondo le varie procedure nelle 18 aziende sanitarie e ospedaliere della Sicilia. In particolare, 1.481 riguardano le unità inserite in graduatorie che risalgono dal 2003 a oggi, 2,044 le stabilizzazioni (tra medici, infermieri e personale socio-sanitario e amministrativi) e 1.613 le mobilità e i nuovi concorsi. Da questo momento, le aziende sanitarie della Sicilia potranno stipulare i primi contratti.
“Adesso spetta alle aziende procedere al reclutamento del personale. Noi come assessorato – spiega l’assessore alla Salute
Baldo Gucciardi – abbiamo dato l’autorizzazione a procedere. L’intenzione è quella di privilegiare in primo luogo il reclutamento nelle aree di emergenza-urgenza, dai pronto soccorso alle terapie intensive. Voglio, inoltre, sottolineare un aspetto importante: questi numeri rispettano il tetto di spesa imposto dallo Stato, ma allo stesso tempo anche l’equilibrio economico e finanziario di tutte le aziende ospedaliere e sanitarie siciliane. Le aziende hanno, dunque, le risorse necessarie per procedere al reclutamento”.
“Da parte mia – conclude Gucciardi - c’è grande soddisfazione, ma tengo anche a ringraziare per questo risultato i ministeri di Salute ed Economia che hanno approvato la nuova Rete Ospedaliera, i dirigenti dell’assessorato e il mio ufficio di Gabinetto”.
04 agosto 2017
© Riproduzione riservata
Altri articoli in QS Sicilia
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy