Laboratorio unico. Allo studio la possibile sede dell’Hub a Chieti

Laboratorio unico. Allo studio la possibile sede dell’Hub a Chieti

Laboratorio unico. Allo studio la possibile sede dell’Hub a Chieti
Un gruppo di lavoro incaricato dal Dg Schael sta verificando se l’11° livello della Palazzina “Cuore” dell’Ospedale di Chieti, mai utilizzato e totalmente vuoto, possa essere adatto a ospitare lo snodo nevralgico del laboratorio unico aziendale, a cui faranno riferimento in rete le “sedi spoke” presenti negli altri ospedali della provincia.

Un gruppo di lavoro per l’automazione del laboratorio (di cui fanno parte Angelo Muraglia, Fulvio Moirano, Guglielmo Bracco, Flavio Dadone, Antonio Marchetti, Maria Golato, Patrizia Di Gregorio, Pasquale Colamartino, Liborio Stuppia e Filippo Manci), incaricato dal direttore generale della Asl Vasto-Lanciano-Chieti, Thomas Schael, sta verificando da oggi se l’11° livello della Palazzina “Cuore” dell’Ospedale di Chieti, mai utilizzato e totalmente vuoto, è adatto a ospitare lo snodo nevralgico del laboratorio unico aziendale, la cosiddetta “sede hub” cui faranno riferimento in rete le “sedi spoke” presenti negli altri ospedali della provincia. Lo comunica la Asl in una nota.

“Si tratta – spiega la Asl – di un’ulteriore accelerazione al progetto, condiviso con l’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, per la riorganizzazione della rete dei servizi di Laboratorio di analisi cliniche, Anatomia patologica, Centri trasfusionali, Genetica che manterrà in ogni ospedale la gestione delle urgenze e delle necessità interne, concentrando in un’unica sede la lavorazione del sangue e del materiale biologico in generale. Nulla cambierà, in termini di efficienza, per tutti i cittadini della provincia: resteranno e, se necessario, saranno potenziati i punti di prelievo attuali; si avranno più qualità e uniformità nei risultati grazie a tecnologie innovative, processi unificati e ottimizzati”.

Secondo le stime, a regime, il progetto produrrà “economie per diversi milioni di euro, importanti per un’Azienda che ha perdite per 30 milioni di euro”.

31 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...