Calabria. Scura emana il decreto per l’adeguamento della rete ospedaliera agli standard nazionali. Ma il presidente Oliverio non ci sta. Ecco tutti i documenti

Calabria. Scura emana il decreto per l’adeguamento della rete ospedaliera agli standard nazionali. Ma il presidente Oliverio non ci sta. Ecco tutti i documenti

Calabria. Scura emana il decreto per l’adeguamento della rete ospedaliera agli standard nazionali. Ma il presidente Oliverio non ci sta. Ecco tutti i documenti
Per il presidente della Regione “è molto grave che si approvi” l’adeguamento “senza alcun confronto con la Regione. Rappresenterò nell’immediatezza al Ministro della Salute Lorenzin questo ennesimo atto provocatorio dei Commissari”. All'interno il decreto di riodino ospedaliero e tutti i relativi allegati

"Adesso basta. E’ molto grave che si approvi l’adeguamento della rete ospedaliera regionale agli standard del Piano Sanitario Nazionale 2014-2016 senza alcun confronto con la Regione. La rete ospedaliera è atto programmatorio di primissimo livello e costituisce l’ossatura strategica per un rilancio del Sistema Sanitario calabrese. Non è accettabile, pertanto, che ciò avvenga in sfregio alle Istituzioni democratiche regionali”. Il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, esprime in una nota ufficiale tutta la rabbia nei confronti del commissario Massimo Scura e del sub commissario Andrea Urbani, che ieri hanno emanato un decreto (n.30 del  03/03/2016) sulla “Riorganizzazione delle reti assistenziali: Provvedimento generale di programmazione di adeguamento della dotazione dei posti letto ospedalieri accreditati (pubblici e privati) ed effettivamente a carico del Servizio sanitario regionale a quanto previsto dall'articolo 1, comma 2, del Decreto 2 aprile 2015, n. 70 "Regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera".

Da Oliverio l’annuncio che “rappresenterò nell’immediatezza al Ministro della Salute Lorenzin questo ennesimo atto provocatorio dei Commissari”.
 
Di seguito e a fondo pagina il decreto di Scura e i relativi allegati:

DCA n.30 del  03/03/2016 -P.O. 2016-2018 -Intervento 2.1.1.
– Riorganizzazione delle reti assistenziali: Provvedimento generale di programmazione di adeguamento della dotazione dei posti letto ospedalieri accreditati (pubblici e privativ) ed effettivamente a carico del Servizio sanitario regionale a quanto previsto dall'articolo 1, comma 2, del Decreto 2 aprile 2015, n. 70 "Regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera" – modifiche e integrazioni al DCA n. 9 del2 Aprile 2015 e s.m.i. (pubblicato il 03/03/2016).

04 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....