I commissari di Asp Reggio Calabria, Ao Pugliese Ciaccio e dell’Aou Mater Domini diventano Direttori Generali

I commissari di Asp Reggio Calabria, Ao Pugliese Ciaccio e dell’Aou Mater Domini diventano Direttori Generali

I commissari di Asp Reggio Calabria, Ao Pugliese Ciaccio e dell’Aou Mater Domini diventano Direttori Generali
Si tratta di Giacomino Brancati (Asp Reggio Calabria), Giuseppe Panella (Ao Pugliese Ciaccio) e Antonio Belcastro (Aou Mater Domini). Dalla Giunta via libera anche all’assegnazione di fondi dallo Stato per la realizzazione di un programma di farmacovigilanza attive e di Informazione sulle proprietà e sugli effetti indesiderati dei medicinali.

Su proposta del Presidente della Regione Mario Oliverio, la Giunta regionale ha deciso di nominare Direttori Generali dell’Asp Reggio Calabria, Ao Pugliese Ciaccio e dell’Aou Mater Domini gli attuali commissari straordinari delle stesse aziende.

Nel dettaglio:

Antonio Belcastro è stato nominato, d’intesa con l’Università “Magna Grecia” di Catanzaro, nuovo Direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria “Mater Domini”

Giacomino Brancati è stato nominato nuovo Direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria

Giuseppe Panella è stato nominato nuovo Direttore generale dell’azienda ospedaliera “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro

Una nota di fine giunta dell’ufficio stampa della Regione riferisce, inoltre, che la Giunta ha approvato, su proposta dell’Assessore al Bilancio Antonio Viscomi, illustrata dal Presidente Mario Oliverio, una serie di variazioni al Bilancio di previsione 2017-2019, tra esse, una che riguarda l’assegnazione di fondi dallo Stato per la realizzazione di un programma di farmacovigilanza attive e di Informazione sulle proprietà e sugli effetti indesiderati dei medicinali.

17 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...