La sensazione è che in Calabria si sta intraprendendo la giusta via

La sensazione è che in Calabria si sta intraprendendo la giusta via

La sensazione è che in Calabria si sta intraprendendo la giusta via

Gentile Direttore,
nei giorni scorsi, come Intersindacale delle Organizzazioni di categoria della Dirigenza area Sanità, siamo stati convocati dal Commissario ad acta per l'attuazione del Piano di rientro dal disavanzo economico del settore sanitario. E già questo è un segnale decisamente positivo, dato che avviene a poco più di un mese dall’insediamento del Prefetto Longo in Cittadella. Riconosce inoltre la titolarità al confronto delle Associazioni di Categoria che molto possono offrire, in termini di competenza e, soprattutto, di informazioni dirette sullo stato dell’arte degli ospedali e, in senso lato, delle reti.

Ulteriore aspetto positivo la gradita presenza, ed anche questa è una novità, del Direttore del Dipartimento Tutela della Salute Bevere.

Nell’attesa che gli organi istituzionali forniscano al Commissario ad acta gli strumenti che, previsti dal Decreto Calabria bis, gli saranno indispensabili per una efficace azione di governo del nostro servizio sanitario, la condivisione di intenti tra Struttura Commissariale e Dipartimento è davvero un segnale interessante.

E dato che, lungo questi oltre dieci anni di commissariamento, abbiamo troppo spesso assistito a conflitti e divergenze tra i loro predecessori, questa nuova sinergia rappresenta sicuramente incipit e viatico fondamentali per il cambio di rotta nella gestione dell’offerta sanitaria.

Altrettanto sostanziale è stata inoltre, in quella sede, la presenza del Professor Ettore Iorio, componente del neo-costituito Comitato Tecnico Scientifico ed autentico valore aggiunto a supporto di entrambi gli organi.

E ci auguriamo anche determinante, o quantomeno utile, potrà essere il contributo delle nostre Associazioni Sindacali, di categoria, nel proporre, sin già dai prossimi giorni, soluzioni di natura organizzativa alle criticità esposte. Nel comune interesse degli utenti, degli operatori sanitari e, in tema di ottimizzazione delle risorse, anche del bilancio regionale.

Non ci illudiamo di assistere a miracoli in breve tempo, tali e tanti sono i problemi, noti a tutti, ma la sensazione è che la strada che si sta intraprendendo, ancorché lunga e tortuosa, possa essere quella giusta.

Dr. Domenico Minniti
Presidente AAROI EMAC sezione Calabria
Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani – Emergenza ed Area Critica 

Domenico Minniti

18 Gennaio 2021

© Riproduzione riservata

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...

Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”
Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”

Gentile Direttore,  che cosa ha indotto lo scrittore Tiziano Scarpa a definire il libro “La giusta distanza dal male”di Giorgia Protti, giovane medica al suo primo incarico in Pronto Soccorso...

Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano
Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano

Gentile Direttore, in Italia, 24 milioni di persone convivono con almeno una patologia cronica. Un numero che non rappresenta più un semplice dato epidemiologico, ma il segno tangibile di una...

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione
Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Gentile Direttore,l’ASSIMEFAC, da sempre impegnata a rendere la formazione in Medicina Generale/Medicina di Famiglia disciplina accademica, prende atto, con estrema soddisfazione, dell’emendamento 71.0.3 alla Legge di Bilancio, presentato dai senatori...