Riordino del 118. In commissione nuova risoluzione a firma Graziano

Riordino del 118. In commissione nuova risoluzione a firma Graziano

Riordino del 118. In commissione nuova risoluzione a firma Graziano
Dopo la bocciatura della mozione presentato dai 5 Stelle, il presidente della commissione Sanità prende l’iniziativa. Ma i pentastellati non ci stanno: “Oggi, copiando male e in parte le nostre proposte, prova a rilanciare una risoluzione a sua firma, ma molto meno articolata di quella che ha fatto inspiegabilmente bocciare”. Il M5S esprime comunque disponibilità a collaborare per raggiungere l'obiettivo.

Tutti concordano che il 118 campano abbia bisogno di essere rivisto, ma sulle iniziative per raggiungere questo obiettivo è guerra tra M5S e Pd. Dopo la bocciatura della mozione presentata la scorsa settimana dai Pentastellati, infatti, il presidente della Commissione regionale Sanità, Stefano Graziano, annuncia, per domani, una sua risoluzione sul 118 basata, secondo quanto fa sapere, anche le indicazioni arrivate direttamente dagli addetti ai lavori.

“Ritengo che l'incontro con gli operatori – ha sottolineato Graziano – sia stato un momento di confronto molto positivo. Ho spiegato il lavoro fatto in queste settimane con i funzionari per superare una serie di perplessità alle soluzioni proposte”.

“Tutti concordiamo che i buchi in pianta organica, in attesa della gara unica regionale – ha aggiunto – siano la priorità da affrontare e lo facciamo seguendo varie direttrici. Innanzitutto, prevedendo il corso di formazione che non si svolge da anni in Campania – ha evidenziato – facendo ricorso a medici convenzionati e sollecitando un percorso di stabilizzazione del personale precario e diciamo no alla demedicalizzazione delle ambulanze”.

“Gettiamo le basi della riorganizzazione del 118 – ha concluso -. Un altro tassello fondamentale per garantire il diritto alla salute dei cittadini campani dopo gli anni dei tagli e del commissariamento”.

I Pentastellati, però, non ci stanno. “L'ipocrisia è servita con le parole di Stefano Graziano. Da meno di un mese alla presidenza di una Commissione regionale Sanità che in tre anni di reggenza Pd non si è mai occupata di 118, questo illustre esponente di un partito sparito dai radar del Consiglio regionale si è accorto dell'esistenza e delle criticità di questo servizio solo quando ha saputo della nostra mozione sul tema. E il suo impegno lo ha speso esclusivamente per farla bocciare in aula sotto gli occhi di operatori indignati per il suo squallido giochetto politico. Oggi, copiando male e in parte le nostre proposte, prova a rilanciare una risoluzione a sua firma, ma molto meno articolata di quella che ha fatto inspiegabilmente bocciare e che approderà insieme alla nostra giovedì in Commissione Sanità”, afferma in una nota la consigliera regionale M5S e componente della Commissione Sanità Valeria Ciarambino.

“Come Movimento 5 Stelle – chiarisce però Ciarambino -, sosterremo ogni provvedimento nella direzione del nostro documento, figlio di un percorso che dura da ben tre anni e al termine del quale abbiamo formulato proposte approvate da tutti gli operatori e i referenti regionali del 118, oltre che dal presidente nazionale della Sis Mario Balzanelli. Il nostro obiettivo resta quello di risolvere il problema e inchiodare De Luca ad adottare soluzioni che quella risoluzione contiene, per questo siamo pronti a offrire tutta la nostra disponibilità”.

17 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...