Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Giovedì 28 MARZO 2024
Cronache
segui quotidianosanita.it

Cosa c'è scritto nella Relazione della Commissione Aids 


01 MAR - Uso del preservativo, comportamento responsabile e diffusione del test Hiv. Questi i caposaldi su cui si è basata l’attività di contrasto alla malattia della Commissione nazionale Aids nel presentare la relazione sull'ultimo quinquennio di attività, relativo al periodo 2009-2013. 
 
“Nel nostro Paese - si legge nel breve abstract sintetico che indica gli obiettivi di Piano Hiv/Aids, formulato da Fabrizio Oleari, Coordinatore CNA Capo Dipartimento Sanità Pubblica e Innovazione Ministero della Salute - rispetto a venti anni fa, è diminuito il numero di persone infettate dal virus dell’HIV, ma, grazie ai progressi delle nuove terapie antiretrovirali, è aumentato quello delle persone sieropositive viventi. Un terzo delle persone con una nuova diagnosi di HIV viene diagnosticato in fase avanzata di malattia, quando è già in atto una rilevante compromissione del sistema immunitario. La conoscenza, sia dello stato di sieropositività da parte delle persone che hanno contratto l’infezione, sia dell’ampiezza di tale realtà nosologica, possono contribuire ad intervenire più efficacemente per la difesa dello stato di salute del singolo e della collettività”.
 
Per quanto riguarda il tema del test Hiv, la Relazione segnala come nel 2009, il Ministero della salute ha finanziato un progetto di ricerca su “L’accesso al test HIV” che è stato svolto dall’Istituto Superiore di Sanità e dalle Associazioni della Consulta di Lotta all’AIDS e, nel 2011, è stato prodotto un rapporto sui risultati del progetto, nel quale si illustra come, avvalendosi della partecipazione fattiva e integrata dei numerosi attori coinvolti – Associazioni della Consulta per la Lotta contro l’AIDS, Ministero della Salute, Centri diagnostico clinici territoriali, Istituto Superiore di Sanità – si è riusciti a delineare una panoramica della situazione relativamente alle modalità di accesso al test HIV esistenti nelle diverse regioni e province d’Italia, evidenziandone differenze e criticità.
 
Test Hiv
L’Italia, pertanto, è stata tra i primi Paesi ad aver risposto concretamente alle richieste giunte dall’Unione Europea sulle politiche per la diagnosi precoce dell’HIV, con il “Documento di consenso sulle politiche di offerta e le modalità di esecuzione del test per HIV”, che è stato redatto dalla Commissione Nazionale AIDS e approvato in Conferenza Stato Regioni il 27 luglio 2011. Il documento italiano, elaborato con il contributo fattivo dei livelli politico-istituzionali, del mondo scientifico, ma soprattutto dei pazienti, rappresentati dalle Associazioni, oltre a ribadire la necessità di effettuare il test, propone modalità univoche di erogazione del test e delle modalità di consegna dei risultati sul territorio nazionale, individuando inoltre i gruppi di fragilità sociale ai quali offrire attivamente il test.
Inoltre, il 22 novembre 2012 è stato siglato l’Accordo tra Stato, Regioni e Province Autonome, che individua le linee progettuali per l'utilizzo, da parte delle Regioni, delle risorse vincolate per la realizzazione degli obiettivi di carattere prioritario e di rilievo nazionale per l'anno 2012. Tra queste linee rientra la diagnosi di infezione da HIV, che individua delle aree prioritarie di intervento che possono essere sintetizzate come di seguito:
 



 
Hiv e tutela della salute nei luoghi di lavoro
Altro tema toccato dalla Relazione riguarda l’Hiv e il lavoro. In particolare, il lavoro si basa sulla la raccomandazione n. 200/2010, che ribadisce come, tra i principi di carattere generale, non vi devono essere discriminazioni o stigmatizzazioni di persone che sono in cerca di lavoro o che presentino domanda d’impiego, in base alla reale o presunta sieropositività, e che a nessun lavoratore deve essere richiesto di effettuare il test HIV o di rivelare il proprio stato sierologico, ha sottolineato che occorre considerare la prevenzione della trasmissione dell’HIV in tutte le sue forme come una priorità fondamentale.
 
“Occorre, quindi, - si legge nel documento -  tutelare i lavoratori che svolgono attività in cui è elevato il rischio di trasmissione dell’HIV e, a tale scopo, è necessario - laddove sussista un rischio di contagio per esposizione professionale a HIV e malattie ad esso correlate, come la TBC - predisporre per i lavoratori specifici programmi di prevenzione (fermo restando che, in ogni caso, la sieropositività non può costituire motivo di discriminazione per l’assunzione o la conservazione dell’impiego, né rappresentare una giusta causa per la cessazione del rapporto di lavoro)”.
 
In ogni caso “appare evidente che norme specifiche di settore che richiedono l’accertamento preliminare della condizione di sieronegatività, come condizione necessaria perché il lavoratore risulti idoneo ad uno specifico servizio (prestato, ad esempio, presso forze di polizia o forze militari ecc.), hanno una loro legittimazione esclusivamente nella sussistenza di una effettiva condizione di rischio che dall’esercizio dell’attività lavorativa vi sia per i terzi un concreto e reale rischio di contagio in occasione e in ragione dell’esercizio dell’attività stessa”.
 
 
Altra tematica è rappresentata dalla discriminazione in ambito scolastico. La presenza e l’entità della discriminazione nei bambini con infezione da HIV non sono note, al contrario è noto come lo stigma nei confronti dei soggetti adulti e dei loro familiari sia ancora presente, in forma più o meno esplicita, in ogni paese del mondo. È quindi fondamentale sostenere l’applicazione rigorosa delle norme di Legge a protezione dei soggetti HIV-positivi nei confronti di tutte le forme di discriminazione in tutti i contesti sociali e di aggregazione e incentivare la conoscenza e l’applicazione delle misure di igiene e prevenzione universale a promozione di una corretta cultura della protezione individuale nei confronti di qualsiasi patologia trasmissibile.
 
Campagna informazione/comunicazione
Il primo target da raggiungere è la popolazione generale con un messaggio unico, univoco, chiarissimo a tutti i destinatari e perciò semplice e immediato. I contenuti necessari del messaggio sono la percezione del rischio, le nozioni di base delle modalità di trasmissione e le misure di prevenzione (preservativo + comportamento responsabile). Nelle fasi successive della campagna, si raccomanda di raggiungere anche i seguenti target: giovani, donne, migranti e MSM (uomini che fanno sesso con uomini).
 
Oltre queste tematiche la Relazione approfondisce anche altri temi come il “Documento di consenso sulle politiche di offerta e le modalità di esecuzione del test per l'Hiv in Italia”, su cui si evidenzia “situazione di estrema disomogeneità” sul territorio nazionale. Trattata ampiamente anche la tematica che riguarda la diagnostica e l’epidemiologia, con focus sul “problema critico di sanità pubblica” rappresentato dalla diffusione dell'infezione nelle carceri. Approfondimento, infine, sui trapianti in soggetti sieropositivi e in tema di diritti negati  sulle problematiche assicurative delle persone con Hiv e sulla necessità di garantire servizi e accessi alle cure ai migranti.

01 marzo 2013
© Riproduzione riservata
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy