Aids: 348 sindaci sottoscrivono l’iniziativa del Ministero della Salute “Impegno in Comune”

Aids: 348 sindaci sottoscrivono l’iniziativa del Ministero della Salute “Impegno in Comune”

Aids: 348 sindaci sottoscrivono l’iniziativa del Ministero della Salute “Impegno in Comune”
La disponibilità è stata sottoscritta a Torino in occasione della XXII Assemblea annuale dell’Anci. Il prossimo 1 dicembre, i Comuni che hanno aderito all’invito riceveranno materiale informativo da diffondere attraverso tutti i loro canali istituzionali. I Sindaci che non hanno potuto aderire all’iniziativa possono farlo prendendo contatti con la direzione della Comunicazione del ministero.

In tutto 348 Sindaci dei Comuni italiani, o loro delegati, si sono impegnati a promuovere le iniziative di comunicazione e prevenzione del ministero della Salute in occasione della Giornata Mondiale contro l’Aids. La disponibilità è stata sottoscritta a Torino in occasione della XXII Assemblea annuale dell’Anci.
Il prossimo 1 dicembre, i Comuni che hanno aderito all’invito riceveranno materiale informativo da diffondere attraverso tutti i loro canali istituzionali.

Dopo l’enorme successo conseguito con la campagna di adesione all’iniziativa “Donazione in Comune”, per promuovere la dichiarazione di volontà riguardanti la donazione di organi da introdurre in Carta d’Identità, si rinnova dunque la collaborazione tra ministero della Salute e Comuni italiani.
I Sindaci che non hanno potuto aderire all’iniziativa in occasione dell’Assemblea possono ancora farlo prendendo contatti con la direzione della Comunicazione del ministero all’indirizzo mail segr.dgcori@sanita.it.

02 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...

Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”
Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”

Un documento di osservazioni dure e circostanziate, inviato alla vigilia di un incontro tecnico cruciale. Le Regioni hanno sollevato critiche severe sul documento governativo riguardante le "Attività per l’accesso universale...