Diabete. Iori e Boldrini (Pd): “Il Governo trovi soluzioni per la somministrazione dei farmaci a scuola”

Diabete. Iori e Boldrini (Pd): “Il Governo trovi soluzioni per la somministrazione dei farmaci a scuola”

Diabete. Iori e Boldrini (Pd): “Il Governo trovi soluzioni per la somministrazione dei farmaci a scuola”
È quanto hanno chiesto in un’interrogazione parlamentare le capogruppo Pd in commissione istruzione e sanità a Palazzo Madama. “La difformità di comportamento tra scuole pone il problema di una normativa unitaria: per somministrare l’insulina occorre una formazione specifica, ma soprattutto l’alleanza tra la scuola e la famiglia”

“A seguito delle notizie pubblicate in questi giorni dalla stampa reggiana abbiamo presentato un’interrogazione parlamentare al Governo per chiedere quali misure l’esecutivo intenda mettere in atto per garantire il diritto allo studio di tutti i minori che hanno necessità di farmaci durante l’orario scolastico”.
 
Ne danno notizia le senatrici, capogruppo del Pd nelle commissioni istruzione e sanità del Senato, Vanna Iori e Paola Boldrini, dopo l’episodio di un bambino di due anni e mezzo che sembra sia stato rifiutato da una scuola dell'infanzia statale del reggiano perché diabetico.
 
“Su questo tema – prosegue Boldrini – stiamo organizzando un evento con la nuotatrice e campionessa brindisina Monica Priore, affetta da diabete mellito di tipo I e impegnata da anni in campagne nazionali di sensibilizzazione. Faccio mio il suo appello lanciato dal Parlamento Europeo, lo scorso 6 giugno”.
 
“La difformità di comportamento tra scuole – spiega Iori – pone il problema di una normativa unitaria: per somministrare l’insulina occorre una formazione specifica, ma soprattutto l’alleanza tra la scuola e la famiglia. Per queste ragioni – concludono – auspichiamo che il Governo voglia farsi carico di una questione che riguarda migliaia di famiglie cui è necessario dare risposte concrete”.
 
Analoga interrogazione verrà presentata anche a Montecitorio dai deputati Pd Antonella Incerti, Graziano Delrio e Andrea Rossi.

22 Febbraio 2019

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...

Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”
Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”

Un documento di osservazioni dure e circostanziate, inviato alla vigilia di un incontro tecnico cruciale. Le Regioni hanno sollevato critiche severe sul documento governativo riguardante le "Attività per l’accesso universale...