Manager sanità. M5S: “Incardinato in Commissione al Senato Ddl per allontanare mano dei partiti”

Manager sanità. M5S: “Incardinato in Commissione al Senato Ddl per allontanare mano dei partiti”

Manager sanità. M5S: “Incardinato in Commissione al Senato Ddl per allontanare mano dei partiti”
Lo ha annunciato il presidente della Commissione Sanità Sileri, augurandosi che "il testo giunga al più preso all'approvazione". L'obiettivo del provvedimento, spiega la prima firmataria Castellone, "è allontanare la mano dei partiti dalla sanità. Dopo i fatti gravissimi accaduti in Umbria è urgente intervenire quanto prima per scardinare un sistema legato pericolosamente a doppio nodo con la politica".

È stato incardinato in Commissione Igiene e Sanità il ddl per cambiare i criteri di nomina dei dirigenti sanitari. Lo annuncia il senatore del Movimento 5 Stelle, Pierpaolo Sileri, presidente della Commissione.
 
L'obiettivo, gli fa eco la prima firmataria del ddl, la senatrice Maria Domenica Castellone, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione, "è allontanare la mano dei partiti dalla sanità. Dopo i fatti gravissimi accaduti in Umbria è urgente intervenire quanto prima per scardinare un sistema legato pericolosamente a doppio nodo con la politica, nei suoi aspetti più beceri. Con questo provvedimento cambieremo i criteri di nomina dei dirigenti sanitari che dovranno esser scelti su base meritocratica e non certo politica".
 
Mi auguro, conclude Sileri, "che in Commissione la discussione possa essere costruttiva e che il testo giunga al più presto all'approvazione".  

17 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...

Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”
Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”

Un documento di osservazioni dure e circostanziate, inviato alla vigilia di un incontro tecnico cruciale. Le Regioni hanno sollevato critiche severe sul documento governativo riguardante le "Attività per l’accesso universale...