Celiachia. Nel Lazio i prodotti gluten free si potranno acquistare con la tessera sanitaria

Celiachia. Nel Lazio i prodotti gluten free si potranno acquistare con la tessera sanitaria

Celiachia. Nel Lazio i prodotti gluten free si potranno acquistare con la tessera sanitaria
La Regione riprende il modello già utilizzato in Lombardia e adottato dal Veneto e dalla Toscana. I cittadini celiaci potranno utilizzare la tessera sanitaria come “borsellino elettronico”, utilizzando il budget mensile per l’acquisto dei prodotti negli esercizi commerciali autorizzati, come le farmacie.

“Procedure semplificate nel Lazio per l’acquisizione dei prodotti  destinati ai 17.000 celiaci della nostra regione”. Ad annunciare la notizia, con una nota, è il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, che ha firmato un decreto  con cui si prevede l’adozione, nella Regione Lazio, del  sistema  di erogazione di alimenti, ed altro, già utilizzato nella Lombardia e adottato dal Veneto e dalla Toscana.

“Con l’adesione a questo network il sistema  di pagamento sarà simile alle quotidiane modalità di pagamento alla cassa con la possibilità però di utilizzare come ‘borsellino elettronico’ la Tessera sanitaria nazionale nella funzione di Carta nazionale dei servizi  (Cns) – spiega Zingaretti – Il sistema prevede infatti la completa dematerializzazione dei processi amministrativi di assistenza ai celiaci e inoltre permette di utilizzare il budget mensile per l’acquisto dei prodotti negli esercizi commerciali autorizzati, quali farmacie e negozi, anche all’interno delle regioni facenti  parte del network  e che utilizzano la stessa piattaforma”.

Il nuovo servizio sarà in funzione una volta che sarà approvato il finanziamento con Fondi Europei da parte dell’Agenzia per la Coesione Territoriale e comunque sarà attivo entro  la fine dell’anno.

09 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...