Appello per candidatura Gelli

Appello per candidatura Gelli

Appello per candidatura Gelli

Gentile direttore,
l'esclusione di Federico Gelli dalla liste elettorali è un vero scandalo. Gelli è stato l'autore della legge più importante per noi medici dopo la riforma sanitaria. Ha riunito la categoria che si sente finalmente tutelata e difesa di fronte ai contenziosi medico legali. Confidiamo che ci possa essere un ripensamento su questa decisione incomprensibile.
 
In conclusione, la ringraziamo direttore per aver dato la possibilità di sottoscrivere la presente ai suoi lettori inviando una mail a quotidianosanita@hcom.it
 
Dario Manfellotto, Internista Roma 
Romano Forleo, Ginecologo Roma
Patrizia Forleo, Ginecologa Roma
Adolfo Pagnanelli, Medicina d'urgenza Roma
Paola Gnerre, Internista Savona
Girolamo Sirchia, Ex Ministro della Salute Milano

Federica Lorenzi, Specialista in Nefrologia Roma
Monica Carfora, Medicina d'urgenza Roma 
Andrea Montagnani, Medicina Interna Grosseto 
Claudio Santini, Medicina Interna Roma
Guido Coen Tirelli, ORL Roma
Giuseppe Cucchiara, Chirurgo Roma 
Saffi Giustini, Medico di MG Asl Toscana Centro Montale (PT)  
Paola Maria Mandelli, Medico di MG Asl Toscana Centro Montale (PT)  
Alessandro Franco, Direttore Geriatria Rimini
Francesco d'Amore, Roma 
Aldo Fierro, Medicina interna Roma
Giulio Maria Ricciuto, Direttore DEA ASL Roma 3
Vasco Giannotti, Fondazione Sicurezza in Sanità
Francesco Cesario, medico di medicina generale Roma
Sergio Timpone, Medicina d’Urgenza Roma
Corrado Artale, Medico di MG Siracusa

Dario Manfellotto (seguono firme)

29 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...

Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”
Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”

Gentile Direttore,  che cosa ha indotto lo scrittore Tiziano Scarpa a definire il libro “La giusta distanza dal male”di Giorgia Protti, giovane medica al suo primo incarico in Pronto Soccorso...

Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano
Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano

Gentile Direttore, in Italia, 24 milioni di persone convivono con almeno una patologia cronica. Un numero che non rappresenta più un semplice dato epidemiologico, ma il segno tangibile di una...

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione
Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Gentile Direttore,l’ASSIMEFAC, da sempre impegnata a rendere la formazione in Medicina Generale/Medicina di Famiglia disciplina accademica, prende atto, con estrema soddisfazione, dell’emendamento 71.0.3 alla Legge di Bilancio, presentato dai senatori...