Liguria. Al San Martino analisi gratis per amici. La Corte conti chiede 390mila euro di risarcimento

Liguria. Al San Martino analisi gratis per amici. La Corte conti chiede 390mila euro di risarcimento

Liguria. Al San Martino analisi gratis per amici. La Corte conti chiede 390mila euro di risarcimento
Coinvolti 37 dipendenti del laboratorio di analisi dell'ospedale che, tra il 2008 e il 2011, avrebbero eseguito esami clinici a parenti e amici senza far pagare il ticket utilizzando una procedura informatica che permetteva di bypassare la rendicontazione dell’attività svolta e i relativi costi all’Amministrazione sanitaria”.

La Procura della Corte dei Conti della Liguria ha chiesto un risarcimento danni di oltre 390 mila euro a 37 dipendenti del laboratorio di analisi dell'ospedale San Martino di Genova accusati di avere eseguito esami clinici a parenti e amici senza far pagare il ticket utilizzando una procedura informatica che permetteva “in modo illecito e del tutto ingiustificato, di bypassare la rendicontazione dell’attività svolta e i relativi costi all'Amministrazione sanitaria”.
A riferirlo è un dispaccio dell’Ansa.

I fatti, spiega l’Ansa, “risalgono al 2008-2011, quando i Nas iniziarono una indagine sull'illecita esecuzione di analisi chimiche e anatomopatologiche in varie strutture pubbliche tra cui il San Martino. Le indagini, che penalmente non sono ancora concluse, avevano riguardato vari filoni” tra cui l'utilizzo del sistema informatico.

“Per la procura – riferisce ancora l’Ansa -, il direttore della struttura era consapevole di quanto accadeva e avrebbe tollerato comportamenti che avrebbe dovuto denunciare”.

05 Agosto 2016

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...