Vaccini Covid. Toti (Liguria): “Urgente scudo penale per chi somministra. Ma su AstraZeneca non c’è nulla da temere”

Vaccini Covid. Toti (Liguria): “Urgente scudo penale per chi somministra. Ma su AstraZeneca non c’è nulla da temere”

Vaccini Covid. Toti (Liguria): “Urgente scudo penale per chi somministra. Ma su AstraZeneca non c’è nulla da temere”
Il presidente della Liguria interviene dopo l’apertura, da parte della Procura di Siracusa, di un’inchiesta su un decesso avvenuto a poche ore dalla somministrazione del vaccino AstraZeneca. “L'Aifa ha ribadito l’assoluta sicurezza del vaccino. Qualche incidente statistico nei grandi numeri evidentemente c'è e ci sarà. Per questo è urgente uno scudo penale per chi somministra perché, come nel caso siciliano, il medico e l’infermiere evidentemente non avevano alcuna responsabilità”.

Serve urgentemente uno scudo penale per chi vaccina contro il Covid. A chiederlo è il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, intervenendo sui due decessi di cittadini che erano stati vaccinati con AstraZeneca da poche ore. In Sicilia, la Procura di Siracusa ha aperto una inchiesta.

“L’Aifa ha ribadito l’assoluta sicurezza del vaccino Astrazeneca” ma “qualche incidente statistico nei grandi numeri evidentemente c'è e ci sarà", quindi “lo scudo penale è la cosa più urgente in assoluto” alla luce del “ caso siciliano di un infermiere e di un medico indagati per aver somministrato un vaccino AstraZeneca, di cui evidentemente non avevano alcuna responsabilità”, ha detto Toti.

Intanto oggi sono partite, in Liguria, le vaccinazioni da parte dei medici di medicina generale alle persone ‘fragili’ fino a 69 anni e ad alcune categorie individuate come prioritarie a livello nazionale. Mentre proseguono quelle agli ultra80enni.

“La mia raccomandazione – ha detto Toti – è di continuare ad avere fiducia sull’attenzione, la cura e la preparazione dei nostri scienziati che hanno autorizzato i vaccini. Non c’è nulla da temere su questi vaccini”. Rispetto ai dati sulle somministrazioni, “avevamo definito il nostro obiettivo a circa 20mila vaccinazioni a settimana. Martedì daremo i dati precisi ma siamo probabilmente a circa 30mila vaccinazioni settimanali, solo con Pfizer e Moderna. Questo significa che la campagna sta proseguendo e la Liguria rimane una delle regioni che ha più cittadini vaccinati sul numero di abitanti”.
 
Sui medici e gli infermieri che non si vaccinano, Toti ha commentato: “Finché la legge italiana lo consentirà, è un loro diritto. Ritengo tuttavia che proteggersi significa proteggere chi ci sta intorno, le persone di cui abbiamo cura e in ruoli così delicati occorrerebbe uno sforzo di fiducia e di generosità da parte di tutti”.

15 Marzo 2021

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....