Vaccini. Accordo con farmacie per dosi congiunte antinfluenzale e anti Covid

Vaccini. Accordo con farmacie per dosi congiunte antinfluenzale e anti Covid

Vaccini. Accordo con farmacie per dosi congiunte antinfluenzale e anti Covid
Toti: “Credo sia un gigantesco passo avanti nell’integrazione del sistema sanitario regionale allargato. Mi auguro che i cittadini colgano massimamente questa opportunità”. Attualmente in Liguria sono 157 le farmacie che offrono il vaccino Covid con medico vaccinatore. La vaccinazione antinfluenzale sarà possibile nelle farmacie, a pagamento, anche per chi non rientra nelle categorie a erogazione gratuita Lea.

Regione Liguria ha siglato un accordo, il primo del genere a livello nazionale, per offrire la vaccinazione congiunta antinfluenzale e anti Covid nelle farmacie. “Ancora una volta la Regione Liguria, per la prima volta, ha firmato un accordo con le farmacie dove potrà essere inoculato anche il vaccino antinfluenzale oltre che quello anticovid”, ha spiegato il presidente Giovanni Toti presentando l’intesa.

Quest’anno dunque le 600mila dosi di vaccino antinfluenzale acquistate al sistema sanitario regionale, 100mila in più dell'anno scorso, e che verranno erogate secondo il criterio dei livelli essenziali di assistenza (Lea), “potranno essere fatte non solo negli studi dei medici di medicina generale, non solo nei centri di vaccinazione dei distretti sanitari, ma anche nel circuito delle farmacie – ha detto Toti -. Credo sia un gigantesco passo avanti nell’integrazione del sistema sanitario regionale allargato. Mi auguro che i cittadini colgano massimamente questa opportunità”.

Attualmente in Liguria sono 157 le farmacie che offrono il vaccino Covid con medico vaccinatore, ha ricordato Giuseppe Castello dell'Unione Ligure associazioni titolari di farmacie. “Ci sono state disponibilità' superiori per il vaccino antinfluenzale, da 380 farmacie – ha spiegato -. Significa che i due terzi delle farmacie liguri hanno dato la disponibilità” quando arriverà il via libera al farmacista vaccinatore dall’istituto superiore di Sanità.

Nell’immediato l’intesa sarà operativa nelle 157 farmacie che già fanno il vaccino anticovid “da questo fine settimana o dai primi giorni della prossima settimana”. La vaccinazione antinfluenzale sarà possibile nelle farmacie, a pagamento, anche per chi non rientra nelle categorie alle quali viene erogato gratuitamente secondo i Lea: “Quest’anno a differenza dell'anno scorso i vaccini ci sono”, ha concluso Castello.

06 Ottobre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...