Presidente-commissario alla sanità. Le Regioni: “Doppio ruolo garantisce continuità e forza all’azione di risanamento”

Presidente-commissario alla sanità. Le Regioni: “Doppio ruolo garantisce continuità e forza all’azione di risanamento”

Presidente-commissario alla sanità. Le Regioni: “Doppio ruolo garantisce continuità e forza all’azione di risanamento”
Approvato oggi all’unanimità in Conferenza delle Regioni un documento sollecitato dal presidente del Molise Donato Toma in cui si sostiene il governatore nella sua volontà di essere nominato commissario ad acta. “Auspichiamo che su questo tema prevalga la collaborazione istituzionale”. IL DOCUMENTO.

“Nella riunione odierna della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, il Presidente della Regione Molise, Donato Toma, ha rappresentato l’opportunità che il ruolo di Commissario ad acta per l’attuazione del Piano di rientro dal disavanzo nel settore sanitario possa essere ricoperto dal Presidente della Regione. Peraltro la coincidenza del ruolo del Commissario ad acta con quello del Presidente di Regione, prevista dalla Legge 232/2016, garantisce continuità e forza all’azione di risanamento”. Si legge così in documento approvato oggi dalla Conferenza delle Regioni sul tema del presidente-commissario sollevato oggi dal presidente del Molise che ha anche attaccato il Ministro della Salute, Giulia Grillo.
 
 
“La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome – prosegue il documento – ha condiviso l’esigenza rappresentata dal Presidente della Regione Molise, auspicando che su questo tema prevalga la collaborazione istituzionale e che si tenga conto della necessità di garantire il massimo raccordo possibile tra la programmazione regionale, l’azione amministrativa e la scelta del Commissario”.

08 Agosto 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...