Molise. L’Azienda sanitaria richiama i medici in pensione per sopperire ai vuoti in organico

Molise. L’Azienda sanitaria richiama i medici in pensione per sopperire ai vuoti in organico

Molise. L’Azienda sanitaria richiama i medici in pensione per sopperire ai vuoti in organico
Lo ha deciso il commissario regionale alla Sanità Giustini in considerazione della difficoltà di assumere dirigenti medici nella Regione. Nelle more autorizzati contratti libero professionali a specialisti in pensione.

"In considerazione delle difficoltà di reclutare dirigenti medici, si autorizza l'Asrem all'espletamento di procedure per il conferimento di incarichi libero professionali estese anche a medici specialisti in quiescenza", ovvero in pensione. Lo scrive il Commissario alla Sanità del Molise, Angelo Giustini, nella direttiva trasmessa all'Azienda sanitaria regionale. 

 
Il provvedimento – scrive l'Ansa – segue la nota trasmessa ai vertici aziendali dal direttore facente funzioni della Unità operativa complessa (Uoc) di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale Cardarelli di Campobasso, nella quale viene evidenziata la "gravissima criticità di personale medico in dotazione", accanto a "grosse difficoltà a garantire una corretta turnazione". 

20 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....