Molise. Consigliera regionale chiede CdM ad Isernia. “Situazione critica come in Calabria”

Molise. Consigliera regionale chiede CdM ad Isernia. “Situazione critica come in Calabria”

Molise. Consigliera regionale chiede CdM ad Isernia. “Situazione critica come in Calabria”
La richiesta da parte di Filomena Calenda (Prima il Molise) in una lettera al Premier Giuseppe Conte. “Serve una programmazione seria contro l’esodo continuo di medici, la carenza di candidati ai concorsi pubblici in ambito sanitario e la soppressione di servizi e reparti fondamentali nei presidi ospedalieri pubblici di questa Regione”.

“Dopo Reggio Calabria una riunione del Consiglio dei Ministri anche a Isernia”. E' quanto chiede in una lettera inviata negli scorsi giorni al Presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, la consigliera regionale Filomena Calenda (Prima il Molise). A darne notizia un’Ansa.

“Credo che la situazione della sanità molisana – afferma Calenda, secondo quanto riportato dall'Agenzia – non sia da meno rispetto a quella calabrese – in quanto i cittadini molisani quotidianamente sono costretti a fare i conti con i disservizi legati alla cattiva gestione del sistema sanitario e temono un ulteriore decremento dei livelli di assistenza”.

Per la consigliera, dunque, “serve una programmazione seria in quanto si assiste ad un esodo continuo di medici, alla carenza di candidati ai concorsi pubblici in ambito sanitario e alla soppressione di servizi e reparti fondamentali nei presidi ospedalieri pubblici di questa regione. Inoltre, considerate le peculiarità del territorio molisano, appaiono necessari provvedimenti ad hoc al fine di garantire livelli di assistenza sufficienti. Mi batterò fino all'ultimo affinché venga garantito ad ogni molisano il costituzionale diritto alla salute”.

23 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...