QS EDIZIONI
Mercoledì 20 GENNNAIO 2021
Covid
Realizzata in poche settimane, la struttura è stata consegnata sabato al Policlinico di Bari, che ne assumerà la gestione. Lopalco: “La rete covid si allarga di oltre 150 posti letto, realizzati a tempo di record e con altissimi standard qualitativi”. L’assistenza sarà flessibile, perché gli spazi sono stati pensati per fornire vari intensità di assistenza. “È un ulteriore passo avanti non solo per la risposta al covid, ma anche per far ripartir in sicurezza l’assistenza no covid in Puglia”, ha detto l’assessore. Leggi...

Medicina generale
Il Presidente dell’Ordine dei medici di Bari e della Fnomceo torna a stgmatizzare le decisioni della regione chiedendo una deciso cambio di rotta: “Il rispetto dei diritti delle Donne Medico paradigma della nostra democrazia” Leggi...

Covid
Il decesso è avvenuto il venerdì scorso all’ospedale di San Severo, dove era ricoverato. Il cordoglio di Emiliano: “Un medico, un sindaco, una persona buona, generosa che si è dedicata ai suoi pazienti e ai cittadini con la stessa bontà”. La Asl: “Insieme abbiamo lavorato per offrire un servizio più efficiente ed efficace alla comunità”. De Paolis (Omceo Foggia): “Sale a dieci il numero dei medici pugliesi morti a causa del covid”. Anelli (Fnomceo): “È vitale accelerare il piano di vaccinazione del personale sanitario”. Leggi...

Ospedale Taranto pronto nel 2022, ritardi a Monopoli
Ad oggi eseguito il 4 per cento dei lavori complessivi: la realizzazione definitiva della struttura avverrà il 24 gennaio 2022. Fatto il punto sugli altri ospedali pugliesi. Monopoli: “avanzamento dei lavori rallentato dalla pandemia”, pronto dal 6 settembre al 9 dicembre 2021. Sud Salento: “approvato solo lo studio di fattibilità tecnico-economica”. Andria: “in corso un contenzioso posizionamento in graduatoria”. Leggi...

Puglia
Sono 566 i posti a tempo indeterminato a concorso. Quasi 17mila candidati. La partecipazione da confermare on line per facilitare l’organizzazione dei test nel rispetto delle norme anti Covid. Tutti i candidati partecipanti alla procedura, sono stati suddivisi in 9 turni su 5 giorni lavorativi. La prova scritta e quella ora si terranno nello stesso giorno e nell’ambito dello stesso turno. Leggi...

Covid
“Ogni vita conta. Oltre un milione i guariti dal Covid. Grazie anche a centinaia di medici che hanno dato la vita per salvarli”. È questo il copy della nuova campagna, promossa dalla Fnomceo e lanciata dall’Ordine dei medici di Bari in questi giorni attraverso una serie di affissioni nelle strade del capoluogo pugliese e della provincia. L'obiettivo è rendere omaggio agli oltre 280 medici deceduti per covid fino ad oggi, ma anche per accendere i riflettori sul malessere della categoria. Leggi...

Vaccino Covid
È quanto chiedono in una lettera al presidente Emiliano Simet, Smi, Snami, Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn: “Il coinvolgimento della medicina territoriale è l'arma per assicurare il raggiungimento dell'obiettivo di sottoporre il maggior numero possibile di cittadini pugliesi, in tempi rapidi, al vaccino anticovid” Leggi...

Vaccino Covid
Nella nota il segretario generale della Fials, Giuseppe Carbone, esprime soddisfazione per il clima di collaborazione di queste prime settimane di vaccinazione, ma chiede che venga definito un accordo per coinvolgere maggiormente gli operatori sanitari, anche con risorse per prestazioni aggiuntive, e per impegnare altre professionalità come personale amministrativo e tecnico, “indispensabile per soddisfare le migliaia di prenotazione quotidiane di tutti i cittadini”. Leggi...

Covid
Avrà a disposizione 160 posti letto di terapia intensiva e sub intensiva: “ci avevamo visto lungo. Anche in assenza di un aumento dei casi, con gli attuali numeri di ricoverati poter trasferire dei pazienti significherà liberare posti al Policlinico di Bari”. Sul fronte del vaccino l’assessore ha aggiunto: “Speriamo che febbraio sia mese della svolta”. Leggi...

Covid
Queste prime 505 dosi al momento dell’arrivo nell’hub del Policlinico di Bari saranno immediatamente distribuite nei punti di vaccinazione delle sei province pugliesi: 105 nella provincia di Bari e 80 a testa nelle altre cinque province. “La vera e proprio fase 1 della campagna di vaccinazione anti covid inizierà nei primi giorni di gennaio quando arriveranno i primi lotti delle 94mila dosi allocate alla Regione Puglia”, spiega l’assessore Lopalco. Leggi...

Alla Asl Foggia arriva la prima infermiera di comunità
Si unirà all’equipe della Unità Speciale di Continuità Assistenziale di Lucera. Al momento sono stati reclutati 25 nuovi operatori che saranno impegnati sul territorio. “Una scelta coraggiosa per una figura professionale nuova, centrale dell’assistenza distrettuale, chiamata a svolgere una strutturale attività assistenziale territoriale in tutte le situazioni di fragilità protetta” Leggi...

Covid
Il presidente dell’Ordine dei farmacisti di Bari e Bat contesta l’esclusione dei farmacisti dall’elenco degli operatori sanitari a cui saranno somministrare le prime 95 mila dosi di vaccino destinate alla Puglia. Lopalco: “È il Governo che decide, non la Regione”. D’Ambrosio Lettieri controreplica: “Le disposizioni nazionali sul vaccino antiCovid non vietano alle Regioni l’estensione ad altre professioni sanitarie. Altre Regioni lo hanno fatto”. Leggi...

Vaccini Covid
L’assessore Lopalco annuncia che nelle prossime ore sul modulo di adesione “saranno aggiunte quelle categorie che in prima battuta non sono state considerate fra quelle incluse nella fase 1. Queste adesioni saranno accolte sub-iudice, nelle more di un ampliamento delle categorie da parte del governo centrale in base alla disponibilità di dosi di vaccino”. Leggi...

Infermieri
Il neo Presidente sarà alla guida dell’Ordine professionale per i prossimi 4 anni. Nella stessa seduta consiliare vi è stato il rinnovo dell’intero esecutivo che ha visto l’elezione a Vicepresidente di Roberto Pollice, a Tesoriere di Gerardo Mecca e la riconferma nel ruolo di Segretaria di Maria Pia Mitrugno. Leggi...

Migranti
L’iniziativa nasce nell’ambito di Su.Pr.Eme Italia, che è un più ampio intervento di contrasto al caporalato finanziato da Commissione Europea e guidato dal Ministero del Lavoro. Il coordinamento nazionale è in capo alla Regione Puglia, per il tramite di AReSS Puglia e coinvolge altre quattro Regioni (Campania, Sicilia, Calabria e Basilicata). Tra le storie pervenute, ne saranno selezionate 20, che saranno premiate con la produzione di un video-reportage professionale di narrazione. In palio anche due premi finali di 3.000 euro l’uno. Leggi...

Covid
Simet, Smi, Snami, Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn della Puglia contestano l'ordinanza dello scorso 4 dicembre che assegna a mmg e pls il compito di assistere a domicilino i positivi Covid. "Il 96 % dei malati covid sono già in cura presso i medici di medicina generale”, osservano i sindacati osservando come le Usca, nate proprio a questo scopo, non siano ancora state attivate in modo uniforme in Puglia”.  Leggi...

Covid
Sono attualmente 12 i focolai di infezione da Sars Cov-2 nelle strutture per anziani della provincia di Bari. Oltre al rischi di salute, “la diffusione del virus in queste comunità comporta l'isolamento del personale, difficoltà a garantire i livelli di assistenza e quindi la necessità da parte della ASL di venire in supporto alla gestione delle strutture”, spiega la Asl. L'obiettivo è anche evitare “le pesanti conseguenze economiche che impattano su una struttura colpita da un focolaio”. Leggi...

Covid
Il maxi concorso con quasi 17mila candidati per 566 contratti a tempo indeterminato, previsto a settembre scorso presso la Fiera del Levante, era stato sospeso il 31 agosto, in via precauzionale, per l’evoluzione della situazione epidemiologica. Ora la Asl è pronta a rafforzare le misure di sicurezza per permettere di procedere con le prove scritte che si terranno presumibilmente a febbraio. Leggi...

Policlinico di Bari
La nomina della Giunta è avvenuta previa acquisizione del parere del Magnifico Rettore dell’Universita degli Studi di Bari. “Vitangelo  Dattoli - evidenzia la Regione - è uomo di grande esperienza al vertice delle strutture sanitarie pugliesi”. È stato direttore generale del Policlinico di Bari dal 2008 al 2017, per due mandati, Direttore generale. Dal 2017 al 2020 é stato Dg del Policlinico Riuniti di Foggia dove attualmente è Commissario Straordinario. Leggi...

 
 
 
 
 
 
Responsabilità professionale. Bene il decreto sulle polizze (anche se serve qualche correttivo) e ora si pensi al contenzioso Covid
Covid. Vaccinazioni nelle Rsa, un’analisi della nuova normativa
Comunicare la direzione in epoca Covid. Monografia su lavori Tavoli comunicatori della sanità di Federsanità e di PA Social
Covid. “No a possibilità di dissenso dall’atto vaccinale per gli operatori sanitari”. Intervista a Pasquale Giuseppe Macrì (Melco)
Rischio e responsabilità professionale e manageriale in emergenza Covid
Le aziende sanitarie chiedono di mantenere le norme in deroga per gli acquisti e più elasticità per assunzioni del personale. La survey Federsanità-Crea
Covid. Responsabilità professionale e delle aziende. Da Federsanità un tavolo con tutti gli stakeholder per l’elaborazione di una proposta legislativa
Rinnovati i vertici di Federsanità Anci del Veneto. Domenico Scibetta il nuovo presidente
Un luogo, un piano, un fondo
Anci e Federsanità Calabria dal Commissario Longo per il punto su problemi e futuro della Regione
La vision di Federsanità-Confederazione delle Federsanità Anci regionali sulle cure primarie 
Covid. Il contributo delle Professioni Sanitarie al cambiamento organizzativo
Federsanità Anci: “24 anni di impegno e progetti per salute, welfare e integrazione sociosanitaria”
Formazione per il risk management sanitario del futuro. L’11 dicembre il workshop dell’Università di Torino
Sindaci sentinella permanente e vigile per i bisogni dei cittadini: lettera aperta di Federsanità
Smartworking in Sanità. Federsanità, Anci Piemonte e Fondazione Ifel promuovono webinar
Covid. “Non gettare la maschera”. L’accattivante video-appello della Asl Cn2 
Un tavolo tecnico per aprire la stagione della sanità solidale e responsabile
Recovery Plan. Ecco come Germania e Francia digitalizzano la salute

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Via Boncompagni, 16
00187 - Roma

Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)


Direttore responsabile
Cesare Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente e AD
Vincenzo Coluccia

Direttore generale
Ernesto Rodriquez

Redazione
Tel (+39) 06.59.44.62.23
Tel (+39) 06.59.44.62.26
Fax (+39) 06.59.44.62.28
redazione@qsedizioni.it

Pubblicità
Tel. (+39) 06.89.27.28.41
commerciale@qsedizioni.it

Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy