Oliverio: “Evidente e preoccupante lo scontro interno alla struttura commissariale”
“L’altra novità – fa sapere Oliverio – è costituita dalla proposta che Urbani ha trasmesso al commissario Scura ed al dirigente del Dipartimento tutela della Salute, Riccardo Fatarella, con cui, mantenendo sempre lo stesso volume di assunzioni del DCA 50/17, si supererebbero alcune criticità evidenziate dal Tavolo di verifica interministeriale che, evidentemente, hanno inciso in maniera sostanziale sull’iter del medesimo provvedimento”, rende noto Oliverio attraverso un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione.
Per il presidente della Regione Calabria, “alla luce della nuova proposta avanzata da Urbani si appalesa in modo chiaro lo scontro interno alla struttura commissariale che registra in queste ore, preoccupanti ulteriori riflessi negativi sulla già martoriata realtà sanitaria calabrese. Le ultime interlocuzioni del commissario Scura, infatti, non fanno altro che aggravare ancor di più questo intollerabile stato di cose. È evidente che la sostenibilità degli atti commissariali è condizione indispensabile per superare le già evidenziate criticità da parte del Tavolo interministeriale di verifica.Quel che non è più sopportabile – rimarca infine il presidente Oliverio -, è perseverare in tale situazione in cui la Calabria e i calabresi continuano a pagare sulla propria pelle una gestione commissariale fallimentare della quale il Governo deve definitivamente prendere atto”.
12 Giugno 2017
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità