Sardegna. De Francisci: “Approvazione riforma sanitaria regionale primo passo verso riordino settore”

Sardegna. De Francisci: “Approvazione riforma sanitaria regionale primo passo verso riordino settore”

Sardegna. De Francisci: “Approvazione riforma sanitaria regionale primo passo verso riordino settore”
Questo il commento dell’assessore alla Sanità dopo l’approvazione del provvedimento in Consiglio regionale. “Questa legge ci permetterà di definire il prossimo Accordo di programma con lo Stato, utile a far arrivare investimenti sanitari pari a 244 mln di euro”.

“L’approvazione della legge in materia di sanità è un primo passo per razionalizzare il settore, evitando i tagli ragionieristici e calati dall’alto da parte del Governo già annunciati con i provvedimenti sulla spending review. Dopo la bocciatura della riforma sanitaria da parte del Tar nella precedente legislatura, questa è la prima dal 1988”. Questo il commento a caldo dell’assessore della Sanità, Simona De Francisci, dopo l’approvazione del Disegno di legge 385/A avvenuta ieri sera in Consiglio regionale, con 39 voti a favore.

“Questa legge, voluta fortemente dalla Giunta Cappellacci – ha aggiunto De Francisci – ci permetterà di definire il prossimo Accordo di programma con lo Stato, utile a far arrivare investimenti sanitari nell’Isola pari a 244 milioni di euro". L'assessore ha poi voluto dare le sue rassicurazioni riguardo la situazione dei piccoli ospedali: “La Giunta non chiuderà alcun piccolo ospedale, il provvedimento approvato oggi non solo non cancella i piccoli ospedali, ma è la condizione essenziale per salvarli dalla scure e dai tagli alla cieca che il Governo nazionale avrebbe compiuto”. 
"Ora la Giunta lavorerà per riordinare la rete ospedaliera – ha concluso – secondo principi di efficienza che permetteranno di utilizzare meglio le risorse economiche per tutti gli ospedali della Sardegna, a beneficio dei cittadini”.

18 Ottobre 2012

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...