Calabria: nascerà una Fondazione in memoria di Fortugno

Calabria: nascerà una Fondazione in memoria di Fortugno

Calabria: nascerà una Fondazione in memoria di Fortugno
A 5 anni dall'assassinio del medico e politico calabrese, il Consiglio regionale ha proposto la nascita della Fondazione Fortugno, la cui missione sarà “la promozione di attività culturali, di studio, di ricerca, di assistenza che favoriscano sia il progresso nel settore della sanità”, ma anche “lo sviluppo di una cultura antimafiosa nella società”.

La prima commissione “Affari Istituzionali e Affari generali”, presieduta da Giuseppe Caputo (PdL), ha avviato il confronto su una proposta di legge (n. 71/9^, vedi allegato a fondo pagina) per l’istituzione di una Fondazione in memoria di Francesco Fortugno, il vicepresidente del Consiglio regionale, ucciso a Locri, il 16 ottobre del 2005, all’interno del seggio dove si stavano votando le primarie dell’Unione.

Il provvedimento, che porta la firma congiunta del presidente del Consiglio regionale e dei consiglieri, Fedele, Bilardi, Bova, Tripodi, Ciconte, Principe, Serra, De Gaetano e Giordano punta alla “promozione di attività culturali, di studio, di ricerca, di assistenza che favoriscano sia il progresso nel settore della sanità”, ma anche allo “sviluppo di una cultura antimafiosa nella società e nei giovani in particolare". All'indomani dell'omicidio di Fortugno, peraltro, proprio dai giovani dell'area di Locri partirono una serie di manifestazioni contro la 'ndrangheta che culminarono nella nascita del movimento "Ammazzateci tutti".
La Fondazione, si legge ancora nella proposta di legge, avrà inoltre l'obiettivo di promuovere "il perfezionamento della professionalità degli apparati investigativi e giudiziari impegnati, nell'azione di prevenzione e contrasto alla criminalità organizzata di stampo mafioso”.

Il confronto sulla proposta di legge è stato avviato a pochi giorni dal quindi anniversario della morte di Fortugno. Il desiderio di dar vita alla Fondazione, come ha spiegato il presidente della Commissione, Giuseppe Caputo, era stato espresso anche dalla famiglia di Fortugno.
    
 

07 Ottobre 2010

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...