Piemonte: Il Tar boccia le chiusure delle emodinamiche Orbassano e Moncalieri

Piemonte: Il Tar boccia le chiusure delle emodinamiche Orbassano e Moncalieri

Piemonte: Il Tar boccia le chiusure delle emodinamiche Orbassano e Moncalieri
È quanto stabilito dall’ordinanza del Tar regionale, accogliendo la sospensiva della delibera sulla riorganizzazione della rete ospedaliera presentata dall’Anaao Assomed Piemonte. Gallone: "Viene così smontato un altro pezzo della Riforma voluta da Monferino. L’ORDINANZA

I laboratori di emodinamica di Moncalieri e Orbassano non chiuderanno. Lo ha sancito, di fatto, il Tribunale amministrativo regionale, accogliendo la sospensiva della delibera sulla riorganizzazione della rete ospedaliera presentata da Anaao Assomed Piemonte, come capofila, lo scorso 20 marzo. In seguito alla bocciatura politica ricevuta da Roberto Cota, e sfociata nel rimpasto di giunta, arriva dunque anche lo stop da parte della giustizia.
 
“Una dimostrazione – commenta l’Anaao in una nota – , questa, che la giunta di Roberto Cota è allo sbando. Dopo il funerale delle 6 federazioni sovranazionali, dunque, ecco cadere un altro tassello della politica sanitaria del governatore e dell’ex assessore Paolo Monferino”.
 
“Viene così smontato un altro pezzo della riforma voluta da Monferino – ha dichiarato il segretario regionale di Anaao Assomed Gabriele Gallone – che si rivela, come sempre da noi affermato, una riorganizzazione frutto di totale incompetenza e improvvisazione. Dopo l'inabissamento delle Federazioni non vi sono dubbi che in questi 3 anni sono state messe in atto delibere che hanno contribuito a devastare il nostro sistema sanitario nella più totale opacità metodologica. Siamo fieri di aver dato questa sonora sberla giuridica all'ex Assessore-Ingegnere dimostrando che in Sanità la competenza è valore ancora rilevante rispetto alla arroganza”. 

24 Maggio 2013

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...