Sardegna. Sla, malato in sciopero della fame: “Regione disattende impegni”

Sardegna. Sla, malato in sciopero della fame: “Regione disattende impegni”

Sardegna. Sla, malato in sciopero della fame: “Regione disattende impegni”
Usala, malato di Sla e segretario del Comitato 16 Novembre, aveva già messo in atto la protesta durante l'estate e l'aveva interrotta dopo avere ricevuto dalla Regione garanzie sull'erogazione dei fondi per i malati gravi ed i corsi per gli assistenti. Ma oggi denuncia: "Pigliaru ha preso impegni con tanto di date, tutti disattesi"

"Da oggi sono di nuovo in sciopero della fame, sin quando non mi ricoverano in Rianimazione dove rifiuterò ogni trattamento clinico, compresa idratazione e alimentazione". Con queste parole Salvatore Usala, segretario del Comitato 16 novembre, leader delle lotte per i diritti dei malati di Sla, ha annunciato la ripresa della protesta estrema dopo che aveva deciso di interromperla ai primi di agosto in seguito alle garanzie avute dalla Regione sull'erogazione dei fondi per i malati gravi ed i corsi per gli assistenti.

"Questa protesta – spiega in una nota – è rivolta ai nostri governanti, in particolare al presidente Pigliaru che ha preso impegni con tanto di date, tutti disattesi. Io mi vergognerei di un tale comportamento, indegno di una classe dirigente".

Questi, ndel dettaglio, gli impegni a cui fa riferimento Usala:

a)      il bando per i corsi caregiver verrà espletato entro il 31/08/2015, i malati e famiglie avranno 30 giorni di tempo per fare le domande. Il 30/09/2015 verrà assegnato alle società appaltanti;
b)      la determina per il pagamento del contributo nazionale, DGR 13/7 del 30/03/2015, verrà effettuata entro il 15/09/2015;
c)      la delibera per € 4.607.000 del fondo nazionale, verrà fatta entro il 20/09/2015.

01 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...