Aou di Sassari. Bruno Contu lascia l’incarico di direttore sanitario

Aou di Sassari. Bruno Contu lascia l’incarico di direttore sanitario

Aou di Sassari. Bruno Contu lascia l’incarico di direttore sanitario
La decisione per motivi personali. Ma proseguirà a fornire il suo contributo all’Azienda come direttore della Direzione medica di presidio. Spano: “Grazie e Contu per l'importante e prezioso lavoro svolto in questo lungo anno di pandemia”.

“Ho appreso dal dottor Bruno Contu la decisione di lasciare l’incarico di direttore sanitario dell’Aou di Sassari per motivi personali. Lo ringrazio per l'importante e prezioso lavoro svolto in questo lungo anno di pandemia”. Così il commissario dell’Aou di Sassari, Antonio Lorenzo Spano, annuncia la decisione di Contu di rassegnare l'incarico di direttore sanitario facente funzioni dell'Azienda ospedaliero universitaria.
 
Bruno Contu nel 2019 era stato chiamato a ricoprire il ruolo di direttore sanitario facente funzioni dal dottor Nicolò Orrù che nello stesso anno, a sua volta, aveva assunto l’incarico di direttore generale facente funzioni dopo le dimissioni di Antonio D’Urso.

Ai primi di aprile del 2020, il commissario straordinario Giovanni Maria Soro lo aveva confermato nello stesso ruolo, in virtù della consolidata esperienza all’interno dell’azienda sassarese. A luglio del 2020 quindi anche lo stesso Spano lo aveva voluto nella direzione strategica sempre in qualità di direttore sanitario.

Bruno Contu quindi lascia il ruolo dopo oltre un anno vissuto in prima linea nella lotta al coronavirus. Una battaglia che, comunque, lo vedrà ancora protagonista in Aou all’interno della struttura che ha sempre diretto anche in questo periodo.
 
“Le sue professionalità saranno sempre a disposizione dell’Azienda – conclude Antonio Spano – perché dottor Contu resta a dirigere la Direzione medica di presidio ospedaliero, struttura fulcro della nostra Azienda e in questa fase, ancor di più, strategica”.

23 Aprile 2021

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...