Caso Avastin-Lucentis. Tar Lazio conferma multa dell’Antitrust da 180 mln per Roche e Novartis

Caso Avastin-Lucentis. Tar Lazio conferma multa dell’Antitrust da 180 mln per Roche e Novartis

Caso Avastin-Lucentis. Tar Lazio conferma multa dell’Antitrust da 180 mln per Roche e Novartis
L'accusa era quella di aver fatto 'cartello' per favorire le vendite del farmaco Lucentis, molto più caro ma sostanzialmente identico all'Avastin, per uso oftalmologico. I giudici della Sezione prima del Tar hanno deciso di respingere il ricorso presentato dalle due aziende contro la multa comminata dall'Agcm. LA SENTENZA

Il Tar del Lazio ha confermato la maxi-multa da 180 milioni di euro comminata dall'Antitrust alle aziende farmaceutiche Roche e Novartis, con l'accusa di aver fatto 'cartello' per favorire le vendite di un farmaco, il Lucentis, molto più caro ma sostanzialmente identico all'Avastin, per uso oftalmologico.
L'udienza del Tribunale amministrativo laziale si era tenuta lo scorso 5 novembre. I giudici della Sezione prima del Tar hanno quindi deciso di respingere il ricorso presentato dalle due industrie contro la multa dell'autorità garante della concorrenza e del mercato.

02 Dicembre 2014

© Riproduzione riservata

Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo
Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo

L'Europa sta affrontando un'ondata "senza precedenti" di influenza aviaria, con numeri che hanno superato ogni record storico. Secondo i dati congiunti di Ecdc ed Efsa, tra il 6 settembre e...

Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale
Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale

La Food and Drug Administration statunitense ha approvato Itvisma (onasemnogene abeparvovec-brve), una terapia genica innovativa per il trattamento dell'atrofia muscolare spinale (SMA) in pazienti adulti e pediatrici di età superiore...

Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla
Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla

La tubercolosi continua a rappresentare una delle principali sfide sanitarie globali, ma l’Oms punta a fornire ai paesi strumenti concreti per riprendere il controllo. Con un nuovo documento programmatico offre...

Colera. Nel 2025, oltre mezzo milione di casi segnalati in 32 paesi Oms
Colera. Nel 2025, oltre mezzo milione di casi segnalati in 32 paesi Oms

Dal 1° gennaio al 26 ottobre 2025, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha registrato un totale di 565.404 casi di colera e 7.074 decessi provenienti da 32 paesi in cinque delle...