Trapani. Neonato muore 26 ore dopo la nascita: aperta un’inchiesta

Trapani. Neonato muore 26 ore dopo la nascita: aperta un’inchiesta

Trapani. Neonato muore 26 ore dopo la nascita: aperta un’inchiesta
Il bambino era nato con parto naturale senza alcuna complicazione e alla nascita tutti i parametri erano nella norma. Dopo circa sei ore si sono alzati gli indici infettivi ed è intervenuto il neonatologo, praticando subito la terapia antibiotica del caso. Ma non c’è stato niente da fare.

Un neonato è deceduto ieri mattina all'ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani. La morte, causata probabilmente da sepsi neonatale, è avvenuta 26 ore dopo la nascita. Il commissario dell'ASP di Trapani Giovanni Bavetta ha annunciato che nominerà una commissione interna per verificare se ci sono eventuali responsabilità del personale ospedaliero o sia una causa fatale di carenza immunologica o di patologie  neonatali.

“Il bambino era nato con parto naturale senza alcuna complicazione e alla nascita tutti i parametri erano nella norma. Dopo circa sei ore si sono alzati gli indici infettivi ed è intervenuto il neonatologo, praticando subito la terapia antibiotica del caso”, fa sapere la Asp in una nota. “Nonostante questo il neonato è spirato”.

“Occorre fare piena luce su quanto avvenuto stamani nel reparto di ostetricia e neonatologia dell'ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani”, ha detto l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza. “Bene ha fatto l'Asp di Trapani ad avviare una commissione di indagine interna. Sono necessarie da parte dell'assessorato azioni a garanzia della correttezza dei protocolli adottati o per contribuire a fare emergere le eventuali responsabilità”, ha concluso l’assessore.

29 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...