Catania. Bambino di 10 mesi morto per morbillo. Contagiato da persona non vaccinata

Catania. Bambino di 10 mesi morto per morbillo. Contagiato da persona non vaccinata

Catania. Bambino di 10 mesi morto per morbillo. Contagiato da persona non vaccinata
Il piccolo era affetto da un difetto cardiaco e a inizio marzo aveva subito un ricovero per una broncopolmonite e bronchiolite. Il primario di Rianimazione: “Era troppo piccolo per poter essere vaccinato. Il tragico evento sia da monito affinché tutti capiscano che vaccinandosi si protegge non solo se stessi ma tutta la comunità”. È il secondo decesso a Catania in 10 giorni. Lorenzin: "Spero che si riesca a comprendere l'importanza dell'immunità di gregge, unica arma contro una malattia che causa la morte".

Un bambino di 10 mesi è morto questa mattina all’ospedale Garibaldi-Centro di Catania per complicanze legate al morbillo.

Il piccolo – ricostruisce l’Ansa – era stato ricoverato inizialmente nel reparto di Pediatria dell’ospedale di Acireale, ma visto l’aggravarsi delle condizioni respiratorie e cardiocircolatorie, era trasferito due giorni fa nel nosocomio del capoluogo siciliano, dove era stato ricoverato nel reparto di Rianimazione.

Il bambino soffriva di un difetto cardiaco e all’inizio di marzo era stato già ricoverato all’ospedale Garibaldi-Nesima per una broncopolmonite e bronchiolite da virus sinciziale.

“Il tragico evento occorso al piccolo paziente, che non era nell'età da poter essere vaccinato e quindi ha contratto l’infezione da chi vaccinato non era, deve essere di monito affinché tutti capiscano che vaccinandosi si protegge non solo se stessi ma tutta la comunita”, ha detto all’Ansa il direttore della Rianimazione dell’ospedale Garibaldi-Centro di Catania Sergio Pintaudi.

Quello del piccolo è il secondo decesso per complicanze del morbillo verificatosi a Catania negli ultimi 10 giorni: il 26 marzo aveva perso la vita una donna di 25 anni. 
 
Nei primi due mesi dell'anno il sistema nazionale di sorveglianza dell’Iss aveva registrato 411 i contagi e due i decessi in Italia.


 


<iframe src="https://www.facebook.com/plugins/post.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2FBeatriceLorenzin%2Fposts%2F1856150091112619&width=500" width="500" height="213" style="border:none;overflow:hidden" scrolling="no" frameborder="0" allowTransparency="true"></iframe>

06 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....