Nuova rete ospedaliera della Sicilia. Ecco la bozza presentata ai sindacati

Nuova rete ospedaliera della Sicilia. Ecco la bozza presentata ai sindacati

Nuova rete ospedaliera della Sicilia. Ecco la bozza presentata ai sindacati
Gli ospedali di base passano da 14 a 16, con l’aggiunta di Giarre e Barcellona. Oltre 1700 posti letto in più rispetto a quelli attivi nel 2016 e circa 150 unità complesse in meno. Ecco la bozza presentata dall’assessore Razza ai sindacati. IL DOCUMENTO

Le parole del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, in merito al Pronto Soccorso di Giarre trovano conferma nella bozza del nuovo piano di riordino della rete ospedaliera che l’assessore alla Salute, Ruggero Razza, ha presentato ai sindacati.

Nel documento, circa 20 pagine tutte contrassegnate da una evidente scritta “BOZZA PER DISCUSSIONE”, si parla infatti di 16 ospedali di base, con l’aggiunta di Giarre e Barcellona ai 14 attuali.

Prevista anche l’attivazione di 1715 posti letto in più, che passato dai 16.336 attivi al 1° gennaio del 2016 ai 18.051 previsti dalla precedente programmazione (di cui 12.932 pubblici). In particolare, crescono di 264 unità i posti letto per acuzie mentre compiono un salto maggiore quelli per le lungodegenze, che diventando 1.451 in più fanno crescere il totale da 1.963 a 3.414.

Scenderanno, invece, le Unità complesse, che dovrebbero passare da 1.024 a 873 (-151).

La bozza sarà ora visionata dai sindacati, che torneranno a discuterne con l’assessore il prossimo martedì.

21 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...