Catania, commissariamento dell’Ordine dei medici: Fnomceo dà parere favorevole. Grillo: “Da lunedì parte lo scioglimento”

Catania, commissariamento dell’Ordine dei medici: Fnomceo dà parere favorevole. Grillo: “Da lunedì parte lo scioglimento”

Catania, commissariamento dell’Ordine dei medici: Fnomceo dà parere favorevole. Grillo: “Da lunedì parte lo scioglimento”
“Senza vertici un Ordine non può funzionare”. La Federazione degli ordini dei medici dà parere favorevole al commissariamento dell’Ordine di Catania proposto dal Ministro della Salute, Giulia Grillo che annuncia: “Da lunedì via allo scioglimento dell’Ordine”.

"L’ordinamento italiano non conosce un caso in cui, salvo ipotesi espressamente previste o eccezionali, un Ente pubblico possa compiere la missione normativamente assegnata, sia verso l’esterno che verso il suo interno, senza che siano ricoperte le cariche statutariamente o istituzionalmente previste. Il nostro giudizio è che non esiste nessun Ente che può funzionare senza vertici – spiega il Presidente della Fnomceo, Filippo Anelli -. Il venir meno dei vertici istituzionali di per sé rende questo parere un atto dovuto”.
 
“Su questa circostanza scrive la Fnomceo – , unica nel suo genere, che si è venuta a creare dopo le dimissioni dalla carica di Presidente dell’Ordine dei Medici di Catania di Massimo Buscema – che si è aggiunta alle preesistenti dimissioni del Vicepresidente e del Segretario in un Consiglio già da riportare al numero previsto per legge (le elezioni suppletive, a seguito delle dimissioni di 11 consiglieri, erano state indette, in prima convocazione, per i giorni 21-22-23 settembre) – il Comitato Centrale della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, riunito in convocazione straordinaria oggi a Bari, ha fondato il parere richiesto dal Ministero della Salute, sulla necessità o meno di commissariare l’Ordine della provincia siciliana”.

“Il fatto nuovo appena riportato induce a considerazioni assorbenti rispetto a tutte le altre questioni poste – si legge nel parere che sarà trasmesso formalmente al Ministero della Salute lunedì mattina -. Tale circostanza rende superflua anche la richiesta di approfondimento istruttorio che doveva imporsi a causa della mancata indicazione degli elementi certi e verificati da valutare ai sensi del citato art. 4, comma 2, della L. 3/18”.
 
 
“Prendiamo atto positivamente del parere favorevole che la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri ha emesso questa mattina per il commissariamento dell’Ordine di Catania”. Ha dichiarato il Ministro della Salute, Giulia Grillo.
 
“Un via libera indispensabile, che arriverà formalmente lunedì e che permetterà al ministero della Salute di avviare tutte le procedure per lo scioglimento. ‘Senza vertici un Ordine non può funzionare’, ha dichiarato oggi la Fnomceo in una nota e, come ministro della Salute, non posso che essere d’accordo. Gli enti istituzionali hanno il dovere di essere un riferimento civico per i cittadini. Una regola e un principio etico che non vanno mai dimenticati. Catania, la mia città, riavrà presto un Ordine dei medici rinnovato e le polemiche saranno finalmente archiviate”.

15 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...