Toscana. Infermieri pronti allo sciopero contro la riforma sanitaria

Toscana. Infermieri pronti allo sciopero contro la riforma sanitaria

Toscana. Infermieri pronti allo sciopero contro la riforma sanitaria
In Toscana "mancano quasi 2000 infermieri e le graduatorie sono di fatto bloccate", ma “dalla Regione non abbiamo ricevuto nessun segnale, se non la fretta di approvare una riforma che parla solo di tagli e accorpamenti”, denuncia Giampaolo Giannoni, coordinatore regionale del Nursind.

“Siamo pronti a manifestare contro l’atteggiamento antidemocratico e incomprensibile della Regione Toscana”. Nel giorno dello sciopero dei medici, anche gli infermieri toscani annunciano la mobilitazione, con la presa di posizione di Giampaolo Giannoni, coordinatore regionale del , Nursind Toscana.

Mentre va avanti in Consiglio regionale la maratona per l’approvazione della Legge 33 sulla riorganizzazione sanitaria, “in modo da rendere nullo il referendum promosso, in Toscana mancano quasi 2000 infermieri e le graduatorie sono di fatto bloccate”, denuncia Giannoni in una nota.

“A Livorno – spiega – abbiamo già dichiarato lo stato di agitazione a seguito del fallimento della concertazione dal Prefetto, lo scorso 11 dicembre”. Due le ragioni fondamentali che hanno portato alla rottura. “Prima di tutto la mancanza di un piano straordinario di assunzioni atto a coprire il fabbisogno della Asl: la provincia di Livorno registra il rapporto più basso di tutta l’Area vasta tra popolazione e numero di posti letto e tra posti letto e dipendenti Asl. Ciononostante la Direzione Asl ha annunciato l’ulteriore taglio dei posti di lavoro, dichiarando un centinaio di dipendenti in esubero e avviando di fatto le procedure per il licenziamento di diversi precari”. A ciò si aggiunge “il rifiuto della Asl 6 di procedere alla reintegrazione dei fondi contrattuali, a partire dalle risorse sbloccate dalla legge di stabilità 2014, allo scopo di adeguare in parte gli stipendi del settore sanitario, seppur in assenza del rinnovo del contratto nazionale. Mentre altre Asl toscane stanno procedendo su questa linea, quella di Livorno ha preferito andare allo scontro con i dipendenti”.

Lo stato di agitazione, annuncia Giannoni, sfocerà nello sciopero. Ma non subito: “La normativa . ricorda – impone il rispetto delle festività natalizie”. Nel frattempo “Dalla Regione Toscana non abbiamo ricevuto nessun segnale, se non la fretta di approvare una riforma che nulla dice sugli sviluppi del territorio, ma parla solo di tagli e accorpamenti”.

16 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...