Perugia. Dona gli organi a 78 anni. Garzilli (Crt): “Non esistono limiti di età”

Perugia. Dona gli organi a 78 anni. Garzilli (Crt): “Non esistono limiti di età”

Perugia. Dona gli organi a 78 anni. Garzilli (Crt): “Non esistono limiti di età”
Il gesto restituirà la speranza di vita a un paziente di Roma da tempo in attesa del trapianto di fegato. Le cornee sono invece state trasferite alla Banca degli occhi di Fabriano. Garzilli (Centro regionale trapianti): “E’ la dimostrazione che non vi sono limiti anagrafici nella donazione”.

Donazione speciale di organi al S. Maria della Misericordia durante la notte tra martedì 29 Marzo e mercoledì 30. Perché la donatrice, deceduta in Rianimazione per una emorragia celebrale, aveva 78 anni. “Questo dimostra come non vi siano limiti anagrafici nella donazione”, commenta la responsabile del Centro regionale Trapianti Tiziana Garzilli in una nota diffusa dall’ufficio stampa dell’Azienda Ospedaliera di Perugia.

Per effettuare l’espianto è stata costituita, come sempre in casi analoghi, una équipe multidisciplinare in tempi brevissimi, con rianimatori coordinati dalla responsabile Nadia Dentini, chirurghi della struttura complessa diretta dal Dr. Paolo Baccari, medici di anatomia patologa (Dott.ssa Nadia Pietropaoli), biologi in servizio presso la struttura di Immunotrasfusionale (Dott.sse Tiziana Tini, Federica Alunni e Brunella Malagigi) con il supporto degli gli infermieri di sala operatoria coordinati da Giampaolo Rinaldoni.

La donazione degli organi della donna residente in provincia di Perugia, restituiranno la speranza di vita ad un paziente di Roma ricoverato presso l’ospedale di Tor Vergata, da tempo in attesa del trapianto di fegato. La Dott.ssa Barbara Iaccheri della struttura di Oculista del Prof. Carlo Cagini ha invece provveduto a al prelievo delle cornee che sono state trasferite alla Banca degli occhi di Fabriano.

30 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi
Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi

È stato sottoscritto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Terni, il nuovo protocollo per la gestione degli interventi urgenti nei casi di episodi di aggressione e violenza nei confronti degli...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...