Umbria. Il Consiglio regionale chiede alla presidente Marini di ritirare le dimissioni

Umbria. Il Consiglio regionale chiede alla presidente Marini di ritirare le dimissioni

Umbria. Il Consiglio regionale chiede alla presidente Marini di ritirare le dimissioni
Passa a maggioranza il documento presento il 7 maggio scorso con il quale i consiglieri di maggioranza hanno proposto alla presidente della Regioni di ritirare le proprie dimissioni presentate a seguito dello scandalo sui concorsi nella sanità. Marini comunicherò la sua decisione "in tempi brevi".

L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato con 11 voti favorevoli (compreso quella della stessa Marini) e 8 contrari la mozione dei gruppi di maggioranza (Pd, Ser, misto Mdp, misto “Liberi e Forti”) che chiede alla presidente della Giunta regionale Catiuscia Marini di ritirare le proprie dimissioni.
 
Il documento era stato depositato e illustrato nella seduta del 7 maggio scorso. Si sono espressi contro la mozione i gruppi di opposizione (Lega, M5S, FI, FdI, misto Umbria Next, misto Ricci presidente Ic, misto “Fiorini per l’Umbria”).
 
L’atto di indirizzo – spiega una nota del Consiglio regionale – “è stato lungamente dibattuto”, con interventi di quasi tutti i consiglieri regionali di maggioranza e di opposizione.
 
Dopo la votazione, la presidente della Giunta ha annunciato che “in tempi brevi” comunicherà all’Aula la propria decisione in merito alla richiesta contenuta nell’atto di indirizzo, secondo quanto previsto dall’articolo 64 dello Statuto della Regione Umbria.

18 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...