Covid. Tesei a sindacati: “Impegno a rafforzare gli organici in Sanità”

Covid. Tesei a sindacati: “Impegno a rafforzare gli organici in Sanità”

Covid. Tesei a sindacati: “Impegno a rafforzare gli organici in Sanità”
A colloquio con le funzioni pubbliche di Cgil, Cisl e Uil la presidente ha espresso la necessità della condivisione di una strada unitaria “ancora di più in un periodo complesso come quello che stiamo attraversando”. Si è arrivati alla stesura di un documento in cui la Giunta regionale si impegna a individuare una soluzione per l’attivazione di assunzioni a tempo indeterminato di personale sanitario e tecnico.

L’impegno e la volontà della Giunta regionale “di rafforzare la Sanità pubblica anche attraverso il potenziamento degli organici” sono stati espressi dalla presidente della Regione Donatella Tesei in un incontro “proficuo” con Cgil, Cisl, Uil confederali e di funzione pubblica, in merito al reperimento del personale sanitario e della loro sicurezza nei luoghi di lavoro.Presente anche, ieri pomeriggio a Palazzo Donini, l’assessore regionale alla Sanità Luca Coletto.

Tesei ha espresso la necessità della condivisione di una strada unitaria “ancora di più in un periodo complesso come quello che stiamo attraversando”.

Al termine della discussione, in cui le parti hanno avanzato le proprie proposte e necessità , si è arrivati alla stesura di un documento in cui la Giunta regionale si impegna a individuare una soluzione per l’attivazione di assunzioni a tempo indeterminato di personale sanitario e tecnico da presentare alle organizzazioni sindacali entro una settimana, alla convocazione del Comitato regionale salute e sicurezza che affronterà le questioni organizzative e dei Dpi, alla definizione dei nuovi piani triennali dei fabbisogni alla luce delle nuove normative, alle prosecuzione e chiusura dell’accordo del 5 maggio sugli incentivi Covid-19 ed al raggiungimento di una regolamentazione delle procedure sulle prestazioni aggiuntive.

Le organizzazioni sindacali, che hanno ringraziato la Presidente Tesei per l’apertura celere del tavolo, hanno preso atto positivamente dell'esito dell’incontro e hanno rinviato a successivi tavoli la verifica degli impegni presi.

11 Novembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi
Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi

È stato sottoscritto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Terni, il nuovo protocollo per la gestione degli interventi urgenti nei casi di episodi di aggressione e violenza nei confronti degli...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...