Piemonte: sottoscritto il Piano di rientro

Piemonte: sottoscritto il Piano di rientro

Piemonte: sottoscritto il Piano di rientro
Previsto anche il blocco del turn-over del personale e la riduzione significativa dei costi di acquisizione dei beni e servizi.

Il 29 luglio il presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, ha sottoscritto con il ministero della Salute e il ministero dell'Economia il piano di rientro per i conti della sanità. Lo rende noto un comunicato del ministero della Salute spiegando che sulla base di tale accordo la Regione potrà recuperare il maggior finanziamento che, altrimenti, sarebbe andato perduto a causa del mancato rispetto dell’equilibrio economico finanziario verificatosi nel 2004.

Il Piano operativo propone interventi finalizzati a perseguire l’equilibrio della gestione del Servizio Sanitario Regionale, prevedendo la definizione di nuove scelte di pianificazione sanitaria regionale, alla luce anche degli indirizzi forniti dal Patto per la salute 2010-2012, in particolare rispetto alla razionalizzazione della rete dell’emergenza ospedaliera, la rete dei laboratori di analisi e la razionalizzazione della rete di degenza.
In relazione alle azioni di controllo dell’evoluzione dei costi, è previsto il blocco del turn-over del personale e la riduzione significativa dei costi di acquisizione dei beni e servizi.
 

03 Agosto 2010

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...