Documento su Fondi sanitari. Omceo di Udine, la precisazione del presidente: “È solo un parere

Documento su Fondi sanitari. Omceo di Udine, la precisazione del presidente: “È solo un parere

Documento su Fondi sanitari. Omceo di Udine, la precisazione del presidente: “È solo un parere

Gentile Direttore,
in merito alla lettera a firma del dr. Nick Sandro Miranda relativa ai fondi sanitari pur confermando la presenza del documento da Lui citato sul sito dell’OMCeO di Udine tengo a precisare che, pur essendo condivisibile nella correttezza dell’impostazione e nell’equilibrio dell’esposizione, non è stato né discusso né approvato dal Consiglio Direttivo uscente e non può quindi al momento rappresentare la posizione ufficiale dell’Ordine sul tema in questione.


 


La pubblicazione sul sito rientra nell’ambito di un rendiconto generale dell’attività svolta da questa consigliatura ad uso eminentemente interno e voleva essere solo un attestato di riconoscimento per la qualità del lavoro svolto dalla Commissione nello specifico tema ed una base di discussione per il consiglio entrante (visto che l’attuale è in scadenza il 31-12-2020) che vede tra l’altro anche un nuovo presidente al quale viene doverosamente demandata.
 
Dr. Maurizio Rocco
Presidente OMCeO Udine

Maurizio Rocco

27 Novembre 2020

© Riproduzione riservata

Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”
Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”

“Sostenere le farmacie rurali e a basso fatturato significa dare stabilità a un presidio essenziale della sanità territoriale. Le nuove misure riconoscono il loro ruolo sociale e professionale e rafforzano...

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...

Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”
Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”

Gentile Direttore,  che cosa ha indotto lo scrittore Tiziano Scarpa a definire il libro “La giusta distanza dal male”di Giorgia Protti, giovane medica al suo primo incarico in Pronto Soccorso...

Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano
Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano

Gentile Direttore, in Italia, 24 milioni di persone convivono con almeno una patologia cronica. Un numero che non rappresenta più un semplice dato epidemiologico, ma il segno tangibile di una...