Covid. Nelle farmacie umbre 11.600 test sierologici in un mese, rilevate 537 positività

Covid. Nelle farmacie umbre 11.600 test sierologici in un mese, rilevate 537 positività

Covid. Nelle farmacie umbre 11.600 test sierologici in un mese, rilevate 537 positività
Oltre 100 le farmacie aderenti allo screening gratuito promosso dalla regione tra gli  studenti e familiari (genitori, fratelli-sorelle e ulteriori conviventi). Federfarma: “La farmacia si conferma un presidio sanitario territoriale prezioso. Da parte nostra disponibilità ad eseguire i test sierologia rapidi a tutti i cittadini e non solo a studenti e familiari”.

Prosegue lo screening di Regione Umbria e Federfarma Umbria che riguarda la ricerca degli anticorpi anti Sars-Cov-2 tramite test sierologici rapidi gratuiti effettuati nelle farmacie umbre aderenti (oltre 100). Nel primo mese della campagna dedicata a studenti (0-19 anni) e familiari (genitori, fratelli-sorelle, ulteriori familiari conviventi nonché assistiti che frequentano corsi universitari), sono stati già refertati 11.597 test, con i risultati che oltre al cittadino vengono inviati al medico curante ed ai servizi di sanità pubblica dedicati. Di questi 537 hanno evidenziato valori di positività. A presentare il bilancio del primo mese è Federfarma Umbria in una nota.

“Il ruolo delle farmacie come presidio sanitario territoriale si conferma quanto mai prezioso anche grazie a questo ennesimo screening – dichiarano nella nota i presidenti di Federfarma Umbria Augusto Luciani, Federfarma Perugia Silvia Pagliacci e Federfarma Terni Maurizio Bettelli -. Una campagna effettuata nella totale sicurezza per utenti e farmacisti, ed avallato per cercare di andare incontro ai cittadini e contribuire alla gestione della pandemia da parte di tutto il sistema sanitario regionale. Ribadiamo come già fatto nei giorni scorsi, di essere disponibili anche ad effettuare i test sierologici rapidi a tutti i cittadini e non solo a studenti e familiari. Riceviamo infatti quotidianamente, da parte della popolazione, questa richiesta”.

Per poter effettuare il test, che si svolge previo appuntamento da prendere con la farmacia, è necessaria al momento la prescrizione del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta. L'elenco delle farmacie aderenti allo screening è consultabile all'indirizzo web www.umbria.federfarma.it.

04 Dicembre 2020

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....