Recovery Plan. Varacalli (Federsanità Anci Calabria): “Su stanziamenti per la sanità miopia non indifferente”

Recovery Plan. Varacalli (Federsanità Anci Calabria): “Su stanziamenti per la sanità miopia non indifferente”

Recovery Plan. Varacalli (Federsanità Anci Calabria): “Su stanziamenti per la sanità miopia non indifferente”
"Lo stanziamento da 9 milioni potrebbe essere difatti comprensibile, solo ed esclusivamente se il governo pensasse all’uso del Mes, che come tutti sappiamo, concede la possibilità di spendere ulteriori fondi che l’Europa presta agli Stati a tasso zero, solo ed esclusivamente per progetti inerenti la sanità. Incomprensibile a mio avviso sarebbe lo stanziamento di questa somma irrisoria senza l’uso del Mes", spiega il presidente Federsanità Anci Calabria.

"Il ricovery plan doveva servire per tutte quelle categorie in grande, grandissima sofferenza per causa della pandemia, vedere lo specchietto della ripartizione delle somme, ci fa capire quanto arbitrariamente e senza un reale progetto si sia fatta la spartizione. Solo 9 miliardi alla sanità con alcuni “illustri” personaggi del governo che continuano a non volere il Mes. Una miopia non indifferente che non sembra ben progettare il domani dell’Italia".
 
Così Giuseppe Varacalli Presidente Federsanità Anci Calabria e delegato Federsanità Nazionale per rapporti con CdR a Bruxelles per la Sanità.

"Lo stanziamento da 9 milioni potrebbe essere difatti comprensibile, solo ed esclusivamente se il governo pensasse all’uso del Mes, che come tutti sappiamo, concede la possibilità di spendere ulteriori fondi che l’Europa presta agli Stati a tasso zero, solo ed esclusivamente per progetti inerenti la sanità. Incomprensibile a mio avviso sarebbe lo stanziamento di questa somma irrisoria senza l’uso del Mes", conclude Varacalli.

09 Dicembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...