Covid. Sit-in sindacati ospedale d’Isernia: “Sanità al collasso”

Covid. Sit-in sindacati ospedale d’Isernia: “Sanità al collasso”

Covid. Sit-in sindacati ospedale d’Isernia: “Sanità al collasso”
Tre le questioni di maggiore rilievo: “Sicurezza, assunzioni e pagamento delle indennità”. Secondo Cgil-Cisl-Uil e Rsu: “La mancanza di un unico ospedale Covid, ha trasformato tutti e tre i maggiori nosocomi: Campobasso, Termoli (Campobasso) e Isernia, in ospedali Covid con percorsi promiscui che non garantiscono la sicurezza di operatori e utente, come dimostrano i numeri”.

Sit-in di protesta dei sindacati e delle Rsu dell’ospedale ‘Veneziale’ di Isernia per denunciare: “la disorganizzazione del Sistema Sanitario Regionale”.

Per oltre tre ore i segretari regionali di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fials Fsi – Usae Nursing Up e lavoratori hanno presidiato un’area del nosocomio, chiedendo risposte ai vertici dell’Asrem e della Regione Molise.

Tre le questioni di maggiore rilievo: “Sicurezza, assunzioni e pagamento delle indennità”. Secondo Sindacati e Rsu: “La mancanza di un unico ospedale Covid, ha trasformato tutti e tre i maggiori nosocomi: Campobasso, Termoli (Campobasso) e Isernia, in ospedali Covid con percorsi promiscui che non garantiscono la sicurezza di operatori e utente, come dimostrano i numeri relativi alle persone infettate. Situazione che ha generato paura tra gli utenti”.

Hanno criticato l’ipotesi di aprire, a Isernia, un nuovo ospedale: “quando ci sono già strutture operanti che andrebbero rafforzate con l’assunzione di personale. Una carenza già insostenibile prima del Covid”. Per le indennità: le sigle hanno fatto rilevare: “il personale non ha ricevuto le indennità salariali dal 2016”.

Il sit-in di Isernia è stato il terzo, dopo quello all’Ospedale ‘Cardarelli’ e al ‘San Timoteo’, “tuttavia – hanno fatto rilevare i sindacati – l’Asrem e la Regione ancora non hanno risposto ai quesiti posti”.

09 Dicembre 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...