Ospedali: 1 su 4 con i conti in rosso. Un deficit da quasi 700 milioni. I nuovi dati Agenas

Ospedali: 1 su 4 con i conti in rosso. Un deficit da quasi 700 milioni. I nuovi dati Agenas

Ospedali: 1 su 4 con i conti in rosso. Un deficit da quasi 700 milioni. I nuovi dati Agenas
Analizzati dall’Agenzia nazionale dei servizi sanitari regionali i bilanci 2019 di 76 aziende ospedaliere italiane e ben 19 (il 25%) presentano i conti in rosso. Male il Lazio con tutte e 8 le sue aziende in deficit, anche se in alcuni casi c'è stato un netto miglioramento, così come sono in rosso tutti quelli liguri e quasi tutti gli ospedali della Calabria e della Puglia. LE TABELLE

Aziende ospedaliere, Irccs, Policlinici universitari: uno su quattro ha i conti in rosso. A fornire i dati è l’Agenas che ha elaborato i bilanci di 76 strutture e da cui emerge che 19 di queste (il 25%) hanno registrato un deficit nel 2019 che in euro ammonta a circa 700 milioni di euro.
 
Il record negativo spetta al Lazio che ha tutte le aziende ospedaliere e i policlinici universitari con i conti in rosso anche se con dati di bilancio in netto miglioramento rispetto agli anni scorsi.
 
Anche la Liguria vede le sue due aziende ospedaliere (S. Martino e Gaslini) con i conti in rosso. In Calabria sono 4 su 5 le aziende ospedaliere con il segno ‘meno’ e anche in Puglia tre aziende su 4 presentano un deficit.
 
In rosso anche il San Carlo di Potenza così come la Città della Salute di Torino che presenta uno dei deficit più alti d’Italia.
 
Ecco le aziende ospedaliere in rosso nel 2019 per Regione:
 
LAZIO
1. AZ.OSP.SAN CAMILLO-FORLANINI -113.719.320
2. POLICLINICO UMBERTO I -88.327.487
3. AZIENDA OSP. S. GIOVANNI/ADDOLORATA ROMA -68.286.500
4. AZIENDA OSPEDALIERA SANT`ANDREA -48.229.519
5. ISTITUTI FISIOTERAPICI OSPITALIERI -24.153.456
6. INMI 'L. SPALLANZANI' – IRCCS -22.036.858
7. AZ. OSP. UNIV. POLICLINICO TOR VERGATA -19.589.344
8. AZIENDA REG.EMERGENZA SANITARIA ARES 118 -7.944.511
 
PIEMONTE
1. AOU CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA -102.504.152
 
LIGURIA
1. IST. G. GASLINI -15.661.127
2. IRCCS AOU  S.MARTINO – IST (LIGURIA) -9.699.980
 
PUGLIA
1. AO UNIV. CONS. POLICLINICO BARI -14.876.227
2. IRCCS SAVERIO DE BELLIS -3.901.887
3. ISTITUTO TUMORI GIOVANNI PAOLO II -3.838.921
 
CALABRIA
1. A.O. MATER DOMINI CATANZARO -101.786.698
2. AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE DE LELLIS -14.543.527
3. AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA -3.716.317
4. INRCA -2.410.699
 
BASILICATA
1. AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE 'S. CARLO' -4.280.397

Luciano Fassari

Luciano Fassari

10 Dicembre 2020

© Riproduzione riservata

Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali
Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali

Dalle Asl, che mostrano un significativo recupero soprattutto negli screening oncologici e nei servizi territoriali, alle Aziende ospedaliere, dove invece permangono criticità importanti sui tempi di attesa e nei Pronto...

Italia da record per longevità, ma l’assistenza agli anziani è in affanno
Italia da record per longevità, ma l’assistenza agli anziani è in affanno

Con un’aspettativa di vita alla nascita di 83,5 anni, l’Italia si conferma tra i Paesi più longevi al mondo, superando di ben 2,4 anni la media Ocse (81,1). Un primato...

Alzheimer. Iss: “Forte squilibrio Nord-Sud nell’accesso ai servizi sulle demenze”
Alzheimer. Iss: “Forte squilibrio Nord-Sud nell’accesso ai servizi sulle demenze”

In Italia c’è un forte squilibrio nella distribuzione di Rsa e Centri Diurni, presidi fondamentali per l’assistenza alle persone con demenza, con il Sud che ha un quarto delle strutture...

Europa. Metà delle diagnosi di Hiv è in ritardo: allarme per l’obiettivo 2030
Europa. Metà delle diagnosi di Hiv è in ritardo: allarme per l’obiettivo 2030

L’Europa sta fallendo nella diagnosi precoce dell’Hiv, con oltre la metà delle persone che scopre di aver contratto il virus solo quando la malattia è già in fase avanzata. È...